Dal 3 al 6 aprile 2025 l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno ospiterà una significativa tappa del pellegrinaggio nazionale della Sacra Effigie della Madonna della Medaglia Miracolosa, organizzato dai Missionari Vincenziani d’Italia nella Parrocchia San Bartolomeo – Santa Maria delle Grazie – Santa Lucia di Penta, offrendo a tutti i fedeli un’occasione speciale di preghiera, riflessione e devozione.

Di seguito il programma di celebrazioni e incontri:

Giovedì 3 aprile

  • Ore 18.30 – Accoglienza della Medaglia Miracolosa in Piazza Vittorio Emanuele.
  • Ore 19.00 – Preghiera del Rosario e fiaccolata aux flambeaux attraverso le vie della comunità
  • Ore 20.30 – Celebrazione Eucaristica di inizio pellegrinaggio mariano presso la Chiesa di San Bartolomeo Apostolo.
  • Ore 21.30 – Preghiera con i ragazzi e i giovani della comunità parrocchiale nella Chiesa di San Bartolomeo Apostolo.

Venerdì 4 aprile

  • Ore 09.00 – Lodi mattutine seguite dalla visita agli ammalati, alle famiglie e alle istituzioni scolastiche “Michele Ricciardi” di Penta e “Ferdinando Volpe” di Orignano.
  • Ore 18.00 – Esposizione Eucaristica con adorazione in occasione del Primo Venerdì del Mese e Confessioni nella Chiesa di San Bartolomeo Apostolo.
  • Ore 19.00 – Celebrazione Eucaristica e pia pratica della Via Crucis nella Chiesa di San Bartolomeo Apostolo.
  • Ore 20.15 – Incontro con i collaboratori, i gruppi e le associazioni parrocchiali presso la Chiesa di San Bartolomeo Apostolo.

Sabato 5 aprile

  • Ore 09.00 – Lodi mattutine con successiva visita agli ammalati, alle famiglie e alle attività commerciali di Penta e Orignano.
  • Ore 16.30 – Incontro con i bambini e i ragazzi del catechismo presso l’Oratorio Immacolata Concezione.
  • Ore 16.30 – Incontro con i genitori dei bambini e dei ragazzi del catechismo presso la Cappella San Bartolomeo.
  • Ore 18.00 – Fiaccolata aux flambeaux dalla Chiesa di San Bartolomeo alla Chiesa di Santa Maria delle.
  • Ore 19.00 – Celebrazione Eucaristica nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie.
  • Ore 20.00 – Veglia Mariana nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie.
  • Ore 21.30 – Momento conviviale aperto a tutta la comunità presso la Cappella San Bartolomeo Apostolo.

Domenica 6 aprile

  • Ore 10.00 – Fiaccolata aux flambeaux dalla Chiesa di Santa Maria delle Grazie alla Chiesa di San Bartolomeo.
  • Ore 11.00- Solenne Celebrazione Eucaristica con la distribuzione della Medaglia Miracolosa nella Chiesa di San Bartolomeo Apostolo.
  • Ore 13.00- Pranzo comunitario aperto a tutti.

Di seguito il comunicato stampa:

Comunicato medaglia_miracolosa-Penta – Orignano