Mercoledì 8 dicembre S.E. Monsignor Andrea Bellandi, alle ore 11.30 celebrerà la Santa Messa, presso la Chiesa del Sacro Cuore in Salerno, affidando alla Madonna tutti i fedeli dell’Arcidiocesi.
Mercoledì 8 dicembre S.E. Monsignor Andrea Bellandi, alle ore 11.30 celebrerà la Santa Messa, presso la Chiesa del Sacro Cuore in Salerno, affidando alla Madonna tutti i fedeli dell’Arcidiocesi.
Sabato 18 dicembre alle ore 10.30, presso la Sala Conferenze del Centro pastorale San Giuseppe della Parrocchia S. Margherita e S. Nicola del Pumpulo, Pastena si tiene un Convegno dal titolo “Comunità Generative Resilienti” per l’avvio del percorso salernitano di realizzazione delle piste di impegno della Settimana Sociale dei Cattolici di Taranto 2021 quale espressione sinodale delle comunità salernitane organizzato dall’Ufficio per i Problemi Sociali e del Lavoro. Aprirà il convegno il nostro S.E. mons. Andrea Bellandi, seguirà la riflessione di mons. Filippo Santoro Arcivescovo di Taranto, poi l’intervento di Giovanni De Feo, docente di Ecologia Industriale dell’UniSA, infine concluderà Antonio Memoli, direttore dell’UPSL.
L’evento sarà trasmesso sulla piattaforma facebook in diretta streaming all’indirizzo https://www.facebook.com/upslsalerno.
Giovedì 16 dicembre alle 16.30, presso il Museo Diocesano di Salerno, l’Ufficio Cultura e Arte presenta il libro “Così nacque Gesù il Cristo. I racconti dell’infanzia nel Vangelo di Matteo”. I contributi raccolti sono il frutto degli interventi delle “Giornate Matteane 2020”, evento culturale e teologico legato alle celebrazioni settembrine della festa patronale salernitana.
Relazioneranno Lorella Parente, direttore dell’Ufficio Cultura e Arte e curatrice del libro e due autori dei contributi interni, P. Ernesto Della Corte, biblista e Bartolomeo De Filippos, specializzando in Teologia e Arte.Ai docenti IRC supplenti e incaricati verrà assicurato attestato di partecipazione, valido ai fini del punteggio in graduatoria diocesana.
Domenica 5 dicembre presso l’Istituto dei Salesiani San Domenico Savio nel rispetto delle norme anticovid si svolgerà il Ritiro d’Avvento degli apostoli responsabili ed aderenti dell’associazione Dives in Misericordia questa la traccia che l’assistente spirituale, don Antonio Quaranta, seguirà “In Cristo, che nasce per noi, Dio è un Padre ricco di misericordia…accogliamo la Luce che illumina ogni uomo.”
Quanti desiderano partecipare sono invitati a darne comunicazione al 329 0059687.
Il pomeriggio sarà vissuto all’insegna della semplicità e della convivialità
Mercoledì 8 dicembre, alle ore 20:30, in Cattedrale, con la preghiera dell’Inno Akathistos, presieduta da S. E. Mons. Andrea Bellandi, si darà inizio all’apertura dell’Anno Giubilare per la ricorrenza del Centenario dell’Incoronazione dell’Icona di Maria SS. di Costantinopoli (6 agosto 1922 – 6 agosto 2022) che si venera nella Chiesa di S. Agostino in Salerno, elevata, cinquanta anni fa alla dignità di Santuario Mariano (6 agosto 1972 – 6 agosto 2022). Durante i prossimi mesi, fino all’8 dicembre 2022, come stabilito da decreto della Penitenzieria Apostolica, sarà possibile lucrare l’indulgenza plenaria visitando il Santuario.
Lettera di presentazione da parte dell’equipe sinodale in cui vengono indicate tappe, informazioni e alcune scadenze da rispettare per poter iniziare questo nuovo cammino.
La Pastorale Carceraria promuove alcune attività sociali condotte dai Volontari Carcere dell’Associazione Migranti senza Frontiere e dai giovani volontari della Cooperativa Sociale Galahad, rivolte rispettivamente alla promozione di azioni di sensibilizzazione della comunità civile sull’accompagnamento e la re-inclusione socio-lavorativa delle persone sottoposte a misure privative della libertà e alla divulgazione della cultura della legalità dei valori della solidarietà e del vivere civile tra i giovani ed i cittadini in generale.
4 dicembre
ore 18.30: Santa Messa celebrata dal Vicario alla Carità, Don Antonio Romano.
ore 19.30: Inaugurazione dello spazio natalizio, con la partecipazione dell’assessore comunale alle Politiche Sociali, Paola De Roberto e del Garante dei Detenuti della Campania, Samuele Ciambriello, accolti dal parroco Don Rosario Petrone. Per l’occasione, Babbo Natale accoglierà i più piccoli che potranno scattare particolari foto-ricordo nella cornice festosa allestita al chiarore delle luminarie parrocchiali.
11 dicembre
ore 19.30: Estemporanea, a tema natalizio, di diversi artisti salernitani.
23 dicembre
ore 19.30: Serata dedicata alla Legalità, con testimonianze sul tema e con la proiezione dello spot progresso realizzato dai ragazzi del Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad.
2 Gennaio
19.30: Dimostrazione artigianale, con il tornio, di opere in ceramica a cura del maestro Benvenuto Apicella, scandita dalle note di musica natalizia.
Giovedì 9 dicembre alle ore 15.30, presso la Rettoria di S. Giorgio Martire in via Duomo, l’Istituto Superiore di Scienze Religione della metropolia di Salerno organizza un momento di ritiro spirituale in vista del Santo Natale. Dopo l’accoglienza e i saluti di don Bruno Lancuba, direttore Issr di Salerno, interviene la prof.ssa Lorella Parente, docente di Ecclesiologia e Mariologia, con la riflessione teologica dal titolo: “Natale, festa dell’uomo e del Creato”.
Seguirà la celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Mons. Andrea Bellandi e animata dagli studenti dell’ISSR.
Il tutto si svolgerà nel rispetto delle normative anti Covid.
S.E. Mons. Andrea Bellandi ha affidato alla Rete Mondiale del Papa Apostolato della Preghiera dell’Arcidiocesi un’intenzione di preghiera, da aggiungersi a quella affidataci dal Papa e dai Vescovi, per implorare il dono dello Spirito sulla nostra Chiesa affinché guidi ed illumini il percorso sinodale.
L’intenzione affidataci è la seguente:
Signore Gesù, il Santo Padre Francesco ha chiamato la Chiesa a mettersi insieme in cammino per portare ai fratelli l’annuncio del tuo Amore che salva. Concedici di far spazio all’azione e ai suggerimenti dello Spirito, affinché ci aiuti a comprendere la nostra identità di battezzati resi perciò partecipi e inviati; Gesù Signore da questo cammino fiorisca la “Chiesa diversa”, aperta alla novità che Dio le vuole suggerire.
Sabato 11 Dicembre, alle ore 20.30 nella Cattedrale dei “SS. Matteo e Gregorio” di Salerno, la corale diocesana, curata dal direttore Remo Grimaldi, condividerà la gioia dell’attesa con coloro i quali desidereranno rendersi partecipi del messaggio di speranza dell’Avvento.
Con la partecipazione oltre che dell’Orchestra Filarmonica Campana anche dei solisti del coro della Diocesi di Roma, Mariangela Topa e Danilo Defant. L’evento vedrà la conduzione di Concita De Luca.
Il concerto sarà trasmesso in diretta al canale 73 del Digitale Terrestre e in diretta streaming su Youtube al canale TDS Television.