Domenica 6 marzo alle ore 15:30 presso la parrocchia Madonna delle Grazie in Monticelli di Olevano sul Tusciano si terrà il ritiro di preghiera del Coro della Diocesi di Salerno in preparazione alla S. Pasqua.
Blog


Lunedì 21 marzo alle ore 17.00 presso il Museo Diocesano “San Matteo” di Salerno l’ufficio per la Custodia delle reliquie ha organizzato la presentazione delle pubblicazioni dal titolo I Segni dell’Eterno nel tempo (volume 2 e 3) e i Quaderni storici della Custodia delle reliquie dell’Arcidiocesi di Salerno.

Lunedì 7 marzo alle ore 20.30 in diretta streaming sul canale YouTube dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno è partito un breve corso di introduzione alla Sacra Scrittura dal titolo “Cinque ciottoli dal torrente” tenuto da P. Vincenzo Ippolito ofm, Biblista e docente di Sacra Scrittura. Un percorso di 5 incontri per comprendere la Sacra Scrittura rivolto a tutti ma soprattutto ai collaboratori e agli operatori pastorali.
Programma
- 7 marzo – Dio parla all’uomo nella storia
- 21 marzo – Nella parola umana, la Parola di Dio
- 28 marzo – Lo Spirito Santo, autore con l’uomo, della Sacra Scrittura
- 4 aprile – La Scrittura, una ricca biblioteca
- 11 aprile – Leggere la Parola di Dio nella Chiesa, sotto la guida dello Spirito Santo

Il numero di marzo 2022, dedica nuovamente la prima pagina alle reliquie di Arechi II. Nella rubrica “La fede attraverso l’arte” analizza i reliquiari dei Santi vescovi e il monastero di Santa Teresa in Solofra, tratta, poi, dei reliquiari a urna di San Gregorio Magno e alle ricognizioni canoniche di San Valentiniano vescovo.

Il 6 Marzo, prima domenica di Quaresima, la Conferenza Episcopale Campana, come per gli scorsi anni, ha istituito una giornata di preghiera dedicata agli istituti penitenziari, a tutte le persone che soffrono una pena carceraria, alle famiglie e a quelli che, come personale carcerario e come volontari, svolgono il loro servizio presso le carceri della Regione Campania.
Durante questa giornata in ogni parrocchia si terranno momenti di riflessione e eventi per aprirsi alla pastorale carceraria.
Di seguito:

Sabato 12 marzo ricorre la traslazione di San Gregorio Magno – il Papa che fu guida politica e religiosa di Roma dal 590 al 604 – e alle ore 19.00 presso la rettoria di San Giorgio in Salerno l’ufficio Cultura e Arte ha organizzato un momento di riflessione storica, teologica e artistica per celebrare questo evento.
La nota rettoria cittadina, infatti, oltre ad essere un antico monastero di monache benedettine, conserva opere di grande valore tra cui un ciclo pittorico sulla vita e i miracoli di s. Benedetto secondo la trattazione che Gregorio Magno ha scritto nei “Dialogi”. Per questo la serata sarà caratterizzata da un percorso ideale “Dalle parole alle immagini”.
Introduce e modera la prof.ssa Lorella Parente, intervengono la prof.ssa Ileana Pagani e don Bartolomeo De Filippis, conclude don Roberto Piemonte, rettore di San Giorgio.

In sostegno e comunione con la Chiesa greco cattolica ucraina di Sant’Andrea Apostolo in Salerno, la Caritas diocesana e l’ufficio diocesano Migrantes hanno organizzato una raccolta di medicinali per le esigenze della popolazione civile che sta vivendo le conseguenze della guerra.
I medicinali potranno essere consegnati esclusivamente dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 entro il 13.03.2022 presso la Caritas Diocesana in via Bastioni, 4 – Salerno.
Per informazioni – 089 226000
Si raccolgono:
- Disinfettanti a base si clorexydina e iodopovidone
- Antinfiammatori e antidolorifici di varia natura
- Antipiretici
- Cicatrizzanti per uso topico e medicazioni (garze, cerotti, bende)
- Antibiotici ad ampio spettro (richiedono la ricetta pero”)
- Soluzioni saline, elettrolitiche reidratanti
- Antiemorragici (anche tamponi per fermare emorragia)
Avviso per chi arriva dall’Ucraina
Quando arrivi in provincia di Salerno dai tue notizie per aiutarti a:
- Fare il tampone covid per green pass
- Fare GRATUITAMENTE il codice stp per l’assistenza sanitaria gratuita
- Fare GRATUITAMENTE il procedimento per il permesso di soggiorno
- E darti TUTTE le informazioni utili per il tempo che dovrai restare in ItaliaContattaci
- Chiesa greco cattolica ucraina 348 3631475
- Caritas Salerno-Campagna-Acerno 089 226000 – 346 1272968
- Caritas Teggiano – Pollastro 331 4989552
- Caritas Amalfi – Cava 089 2965008 – 351 7163174
ПОВІДОМЛЕННЯ ДЛЯ БІЖЕНЦІВ З УКРАЇНИ
Коли ви прибудете в провінцію Салерно, повідомте про своє прибуття, щоб допомогти вам:
– Зробити тест на covid для зеленого проходу.
– Зробити БЕЗКОШТОВНИЙ код stp для безкоштовного медичного обслуговування.
– Пройти процедуру отримання тимчасового місця проживання БЕЗКОШТОВНО
– Надамо вам ВСЮ корисну інформацію на час, який вам доведеться перебувати в Італії
Ласкаво просимо!!!
Наші контакти:
Українська Греко-Католицька Церква 3483631475
Карітас Салерно-Кампанья-Ачерно 089226000 – 3461272968
Карітас Теджяно – Полікастро 3314989552
Карітас Амальфі – Кава 089 2965008 – 3517163174

Il 2 marzo, Mercoledì delle Ceneri, gli Uffici della Curia Arcivescovile di Salerno-Campagna-Acerno resteranno chiusi.

Lunedì 28 febbraio alle ore 20.00 sul canale YouTube dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno si tiene il primo incontro diocesano di formazione per giovanissimi e giovani dal tema Libertà organizzato dalla Pastorale Giovanile.

Il servizio di Pastorale degli Oratori, in comunione con l’Ufficio diocesano di Pastorale Giovanile, ha avviato la raccolta delle adesioni al Pellegrinaggio di lunedì 18 aprile, degli adolescenti italiani a Roma, per incontrare Papa Francesco. L’incontro avrà il suo momento clou nel dialogo tra gli adolescenti e il Santo Padre, seguito da una Veglia di preghiera con l’ascolto e la meditazione del capitolo 21 del Vangelo di Giovanni.
Per partecipare al pellegrinaggio degli adolescenti a Roma, #SEGUIMI, sarà possibile effettuare l’iscrizione – insieme alla propria parrocchia/movimento/gruppo – attraverso la Pastorale Diocesana degli Oratori che si incaricherà di raccogliere le adesioni e di fare l’scrizione come DIOCESI.
Il programma di massima prevede la partenza lunedì 18 aprile da Salerno, verso le ore 6.00, il pranzo e la cena sono a sacco.
L’incontro con Papa Francesco si concluderà intorno alle 20.00 circa e il rientro a Salerno è previsto in tarda serata. La quota di partecipazione pro capite è di € 30,00 e comprende: trasferimento in pullman granturismo per/da Roma, kit del pellegrino e t-shirt diocesana.
Per procedere all’iscrizione come Diocesi, è necessario inviare una mail al seguente indirizzo di posta oratori@diocesisalerno.it entro e non oltre il 18 marzo, allegando:
– “Mod.2 Elenco partecipanti” firmato e compilato in ogni sua parte;
– copia del bonifico effettuato al seguente IBAN IT27K0878415200010000026588 con causale “Pellegrinaggio degli adolescenti e nominativo della Parrocchia di appartenenza”.
pre ulteriori informazioni:
https://www.pastoralegiovanilesalerno.it