Blog

10 Feb
0

CS – Giubileo 2025: La Statua di Nostra Signora di Lourdes arriva a Salerno

Nell’ambito degli eventi giubilari dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, il 18 febbraio 2025, è in programma l’arrivo a Salerno, in elicottero, della Statua di Nostra Signora di Lourdes. In particolare, alle ore 15.30, è previsto il ritrovo in Piazza della Libertà e alle ore 16, l’arrivo dell’effige.

Dopo la preghiera dell’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi, avrà inizio una fiaccolata per la città che culminerà presso la Parrocchia San Lorenzo Martire in Canalone. L’iniziativa che ha visto la collaborazione del Comune di Salerno e di Alidaunia srl, è a cura della Pia Unione A.m.a.s.i.

“Dopo la presenza a Roma, per l’inizio del Giubileo, della statua della Madonna della Speranza di Battipaglia, l’arrivo della statua della Madonna di Lourdes vuole essere un’altra occasione per metterci, come Chiesa salernitana, sotto la protezione di Maria, in questo tempo giubilare. – ha osservato S.E. Monsignor Bellandi – È lei la donna tutta pura, modello di speranza, colei che ci invita continuamente a volgere il nostro sguardo al suo Figlio Gesù. La devozione mariana, quindi, non ci distoglie, ma ci aiuta a vivere la nostra fede nel Signore, fondamento della nostra speranza”, ha concluso l’Arcivescovo.

Leggi tutto
07 Feb
0

Determina RUP num. 80 prot. 320

Determina di approvazione del progetto di fattibilità tecnica economica ai sensi dell’Art. 41 del Codice nuovo dei Contratti D.LGS n° 36/2023 – Sezione II – allegato 1.7 – Relative all’intervento denominato “Interventi di sicurezza sismica della “Chiesa di Santa Maria Solditta – Buccino (Sa)”.

Prot_320_07_02_2025_Ministero della Cultura_P 128_Determina n. 80_

 

Leggi tutto
05 Feb
0

Ordinazione diaconale di Mario Sorgente

Domenica 23 febbraio, durante il Giubileo dei Diaconi, Mario Sorgente sarà ordinato diacono permanente nella Basilica Papale di San Pietro per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di S.E. Mons. Rino Fisichella.

Venerdì 28 febbraio il neo diacono ringrazierà il Signore, insieme con la comunità parrocchiale dei Santi Giuseppe e Vito in Bivio Pratole, durante la Celebrazione Eucaristica delle ore 19.00.

Leggi tutto
04 Feb
0

Mons. Antonio Lauciello è tornato alla casa del Padre

Il 4 febbraio 2025, ha concluso la sua esistenza terrena Mons. Antonio Lauciello.

La camera ardente è stata allestita presso la Casa del Commiato in via San Leonardo.
Mercoledì 5 febbraio alle ore 11.00 il corteo funebre partirà dalla Casa del Commiato per arrivare alla parrocchia San Demetrio dove, alle ore 15.30, saranno celebrate le esequie.

 

 

 

 


Il 4 febbraio 2025, ha concluso la sua esistenza terrena, il Rev.do don Antonio Lauciello, nato a Calciano (Mt) il 22.09.1943, ordinato Sacerdote il 29.06.1966 da Mons. Demetrio Moscato.

Da subito Professore di materie letterarie in Seminario, conseguì, la Licenza in Teologia Dogmatica presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale in Napoli, sez. San Tommaso e la Laurea in Lettere Classiche presso l’Università degli Studi di Napoli.

Ha svolto il ruolo di Docente di materie letterarie presso diversi Istituti, di vario grado, nella Provincia di Salerno.

Dal 1967 al 1974 fu parroco della Parrocchia S. Felice e S. Maria Madre della Chiesa in Sala Abbagnano, Salerno, e successivamente, per trentacinque anni, Parroco della Parrocchia S. Maria e S. Nicola in Ogliara, Salerno fino al 2013.

Nel 1996 viene nominato Convisitatore della Visita Pastorale indetta dall’Arcivescovo Pierro.

Nel 2014 diviene Canonico del Capitolo Metropolitano di Salerno.

Leggi tutto
04 Feb
0

Festa giubilare diocesana dei fidanzati

Lunedì 17 febbraio alle ore 20:30, presso la parrocchia di Santa Maria di Costantinopoli a Baronissi, si terrà la VII Festa Giubilare Diocesana dei Fidanzati, organizzata dal Servizio Diocesano di Pastorale Familiare.

S.E. Mons. Andrea Bellandi incontrerà le coppie di fidanzati in un’occasione speciale di preghiera e dialogo, nel segno del Giubileo.

Di seguito la preghiera e la lettera indirizzate ai Sacerdoti e alle coppie animatrici:

Leggi tutto
31 Gen
0

QSCRAS – febbraio 2025

La seconda edizione QSCRAS del 2025, gennaio 2025, apre con la relazione delle analisi compiute sul campione dall’ampolla vitrea contenente il sangue di S. Francesco d’Assisi, e, nella seconda parte, delle ricognizioni canoniche del corpo di S. Guglielmo, articoli che continuano rispettivamente a pagina 7 e 3.

Nella rubrica “Beati e Santi” elenca le nuove acquisizioni delle reliquie provenienti da Firenze e dall’Abbazia di Montevergine.

Infine, la rubrica “Attività dell’Ufficio” è dedicata alla ricognizione di alcune reliquie rinvenute nell’altare maggiore della chiesa di S. Giovanni Battista nella Diocesi di Acerenza.

Leggi tutto
31 Gen
0

“9 minuti con l’Arcivescovo” | Gennaio 2025

Ritorna, oggi, 31 gennaio 2025, l’appuntamento con “9 minuti”, la video-intervista dell’ultimo venerdì del mese all’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi.
L’Arcivescovo si è soffermato sulla Giornata della Memoria celebrata il 27 gennaio, in un tempo delicato come il nostro in cui non sono mancate posizioni dure contro il Santo Padre da parte di alcuni Rabbini che lo hanno accusato addirittura di fomentare l’antisemitismo e in cui il neo-presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si è mostrato indifferente alle parole contenute nella lettera di augurio di Papa Francesco rispetto all’invito all’accoglienza.
Sua Eccellenza Monsignor Bellandi ha, poi, annunciato i prossimi eventi della nostra Arcidiocesi relativi al Giubileo, puntando anche l’attenzione sul Cammino Sinodale.
Infine, l’Arcivescovo ha parlato della situazione relativa al Commissariamento dell’Opera del Gregge del Bambino Gesù, da poco revocato.
Di seguito il comunicato stampa completo:

Leggi tutto
30 Gen
0

Museo Diocesano | Mostra “Dante Profeta di Speranza”

Dall’1 al 7 febbraio il Museo Diocesano “San Matteo” di Salerno ospiterà nella sala S. Caterina la mostra “II Mio Purgatorio Dante profeta di speranza” curata dal professor Franco Nembrini e con il contributo dell’illustratore della Marvel Gabriele dell’Otto, già autori per Mondadori di una pubblicazione completa della Divina Commedia.

La mostra, organizzata da Salerno Opera impresa sociale, all’interno del progetto “Salerno Sacra” ed altre associazioni della provincia di Salerno, condurrà idealmente il visitatore attraverso le sette balze della montagna del Purgatorio. Un viaggio che favorirà l’incontro tra antico e contemporaneo attraverso immagini e video. L’esposizione avrà come protagonisti giovani e adulti, che diventeranno dei moderni “Virgilio” accompagnando i visitatori lungo tutto il percorso della mostra. Una sfida educativa che accompagna ragazzi e docenti, diventando un’occasione preziosa di formazione. Le giovani “guide” saranno alcuni studenti del Convitto Nazionale “T. Tasso” – sede Istituto Professionale “F. Trani” ed altri che a titolo volontario si sono coinvolti nella preparazione della mostra.

La presentazione della mostra avrà luogo il 2 febbraio alle ore 19.00 presso la sala convegni del Museo Diocesano e sarà inaugurata dai saluti istituzionali di S.E. Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo della diocesi di Salerno-Campagna-Acerno. Vedrà la partecipazione del Dott. Andrea Falesi, studioso ed esperto di Dante Alighieri e del Dott. Filippo Ungar, dottorando in Filologia presso la Scuola Superiore Meridionale, moderati da Angelo Visconti dell’associazione culturale “Liberi di Educare”,

Info e prenotazioni www.danteprofetadisperanza.it
La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 9.30 alle 17.30.

(fonte www.salernosacra.it)

Leggi tutto
29 Gen
0

Determina RUP num. 79 prot. 63

Determina di approvazione del progetto di fattibilità tecnica ai sensi dell’art. 41 del codice nuovo dei contratti d.lgs. n° 36/2023 – Sezione II – Allegato I.7 – Relative all’intervento denominato “Interventi di sicurezza sismica della chiesa di S. Croce Palomonte (Sa)”.

Prot_63_29_01_2025_Ministero della Cultura_P 124_Determina RUP n. 79_

Leggi tutto
28 Gen
0

Unitalsi – Riprende la recita del Santo Rosario il primo giovedì del mese

Giovedì 6 febbraio alle 19.00, presso chiesa di San Rocco, in via Mercanti, riprende la recita mensile del santo Rosario il primo giovedì di ogni mese.

Un momento di preghiera, guidato dell’assistente spirituale Don Antonio Manganella, aperto a tutti coloro che intendono partecipare.

 

Leggi tutto