Domenica 16 aprile alle ore 17.00 presso la Cattedrale di Salerno verrà celebrata la messa in occasione della 23esima Festa della Divina Misericordia presieduta da S.E. Mons. Andrea Bellandi organizzata dalla Associazione Dives in Misericordia. Alle ore 16.00 si terrà l’Adorazione Eucaristica guidata dal don Antonio Pitetto, parroco dell’Unità Pastorale di Capitignano e Sieti.
Blog


Oggi ricorre l’Anniversario di Ordinazione Sacerdotale del nostro Arcivescovo Andrea Bellandi.
A lui gli Auguri più sinceri perché nel suo Ministero risplenda sempre tutta la Bellezza e la Potenza del Sacerdozio di Cristo.
Auguri, Eccellenza!

“L’augurio per questa Settimana Santa e la prossima festa di Pasqua è di poter attingere dalla memoria di questi eventi una rinnovata fiducia e speranza verso la vita nostra e del mondo. Il Signore Gesù ha attraversato per noi l’oscurità della sofferenza e della morte, mostrandoci fino a che profondità arrivi l’amore di Dio per noi peccatori e, con la Sua risurrezione, ci ha assicurato che l’ultima parola sulla storia di ciascuno e di tutti è misericordia. A noi spetta l’umiltà di accoglierla”. Queste le parole dell’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, in occasione della Settimana Santa.
Di seguito il comunicato stampa completo:
Comunicato Stampa 3 marzo 2023.doc
Comunicato Stampa 3 marzo 2023.pdf


Nuovo appuntamento, oggi, 31 marzo 2023, ultimo venerdì del mese, con le interviste video all’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi.
L’Arcivescovo in “9 minuti”, si è soffermato sul suo recente viaggio in Libano, sulla sigla del protocollo per la rete dei musei, sull’esposizione della Sacra Sindone presso la Cattedrale di Salerno. E, ancora, sulla nomina a presidente nazionale del Rinnovamento nello Spirito del paganese Giuseppe Contaldo e, infine, sui principali appuntamenti diocesani in vista della Santa Pasqua, con il suo augurio per tutta la comunità.

Da mercoledì 5 a lunedì 10 aprile gli Uffici della Curia Arcivescovile di Salerno-Campagna-Acerno resteranno chiusi in occasione dalla Santa Pasqua.
Riapriranno regolarmente martedì 11 aprile.

2 aprile 2023
DOMENICA DELLE PALME: PASSIONE DEL SIGNORE
Commemorazione dell’ingresso del Signore in Gerusalemme e Santa Messa
Cattedrale di Salerno, ore 10.00
5 aprile 2023
MERCOLEDÌ DELLA SETTIMANA SANTA – Messa del Crisma
Cattedrale di Salerno, ore 18.00
6 aprile 2023
GIOVEDÌ SANTO «CENA DEL SIGNORE» – Santa Messa vespertina
Cattedrale di Salerno, ore 19.00
7 aprile 2023
VENERDÌ SANTO «PASSIONE DEL SIGNORE» – Celebrazione della Passione del Signore
Cattedrale di Salerno, ore 19.00
DOMENICA DI PASQUA «RISURREZIONE DEL SIGNORE»
8 aprile 2023
Veglia Pasquale nella notte santa
Cattedrale di Salerno, ore 22.30
9 aprile 2023
Santa Messa del giorno
Cattedrale di Salerno, ore 10.00
Le celebrazioni in Cattedrale saranno trasmesse in diretta sul canale 87 del Digitale Terrestre, TDS Salerno.

Esposizione straordinaria della Sindone Salernitana:
appuntamento dal 2 al 16 aprile, presso la Cattedrale
Il Museo Diocesano “San Matteo” di Salerno, con l’Ufficio Diocesano Cultura e Arte e la Fondazione Alfano I dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, ha organizzato l’esposizione straordinaria della Sindone Salernitana. Dal 2 al 16 aprile, infatti, presso la Cattedrale di Salerno, esattamente nella navata destra, nella cappella dell’Addolorata, sarà possibile ammirare la copia della Sacra Sindone di Torino del 1665. Originariamente di proprietà della Clarisse del Monastero di San Michele Arcangelo di Salerno, la Sindone Salernitana è oggi custodita presso il Museo Diocesano.
Di seguito il comunicato completo:

Libano del Sud:
l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno
visita il Contingente Italiano impegnato nella missione di supporto alla pace “Unifil”
Iniziata il 21 marzo, si è conclusa oggi, giovedì 23 marzo, la visita dell’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, nel Libano del Sud, dove è impegnato il Contingente Italiano nella missione di supporto alla pace “Unifil” dell’Onu. Accompagnato dal Decano della XII Zona Pastorale Interforze “Campania-Basilicata” dell’Ordinariato Militare per l’Italia, Don Claudio Mancusi e da Don Marco Russo, Direttore dell’Associazione “Salerno Carità”, l’Arcivescovo S.E. Monsignor Bellandi ha incontrato le autorità religiose, civili e militari del Sud del Libano, in un meeting tenuto presso la sede dell’Arcieparca Maronita di Tiro. Presenti, l’Arcieparca Maronita, S.E. Monsignor Charbel Abdallah, il Metropolita Greco-Cattolico Melkita, S.E. Monsignor Skandar Giorj, il rappresentante della Chiesa Ortodossa, Rev.do Nicolas Bassil, il Console Onorario d’Italia in Tiro, S.E. Ahmad Seklaoui, il Prefetto del Distretto di Tiro, S.E. Mohammad Jaffal, il Sindaco di Tiro, Mr. Hassan Dbouk, il Cappellano Militare del Contingente Italiano, Frà Miki Mangialardi ed i rappresentanti della Caritas Internationalis Lebanon e delle Associazioni Umanitarie.
Di seguito il comunicato completo
- Comunicato Stampa Arcidiocesi Salerno-Campagna-Acerno.pdf
- Comunicato Stampa Arcidiocesi Salerno-Campagna-Acerno.doc

Martedì 21 marzo, alle ore 18.30, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, Salerno, si tiene un incontro di preparazione alla Pasqua, significato liturgico-pastorale con spiegazioni, contenuti e modalità celebrative. Relatore P. Vincenzo Calabrese, off. docente di liturgia.