Blog

24 Feb
0

“Dove sono io, là sarà anche il mio servitore” (Gv 12,26)

Oggi 24 febbraio 2025, dopo alcune settimane di sofferenza accettata serenamente e circondato dall’affetto dei suoi familiari, si è spento, alla soglia dei 90 anni, Sua Eccellenza Mons. Gerardo Pierro, già Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno dal 1992 al 2010.

La nota dell’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi:

“Tutta la Chiesa salernitana ricorda con affetto e gratitudine questo suo figlio, che – ordinato sacerdote il 21 dicembre 1957 da Mons. Demetrio Moscato – svolse inizialmente per più di venti anni il Ministero di Parroco a Coperchia. Nel giugno del 1981 fu eletto Vescovo di Tursi-Lagonegro, ricevendo la consacrazione episcopale dal Card. Baggio, il successivo 2 agosto nella Cattedrale di Salerno. Nel febbraio del 1987, Mons. Pierro divenne Pastore della Diocesi di Avellino, nella quale rimase cinque anni. Il 25 maggio del 1992, festa di S. Gregorio VII, egli venne finalmente eletto Arcivescovo Metropolita della sua Arcidiocesi di origine, succedendo a Mons. Guerino Grimaldi. Egli ha guidato la nostra Arcidiocesi per 18 anni, terminando il suo Ministero di Governo, per raggiunti limiti di età, nel giugno del 2010.

La Chiesa salernitana, affettuosamente grata a questo suo figlio illustre, eleva preghiere di suffragio per la sua anima, affidandolo alla misericordia del Padre”.

La camera ardente sarà allestita presso il Seminario Metropolitano “Giovanni Paolo II” di Salerno, dove, alle ore 16di oggi, sarà recitato il Santo Rosario.

La salma giungerà domani, 25 febbraio, alle ore 14 presso la Cattedrale di Salerno dove, alle ore 16, si svolgeranno le esequie.

La celebrazione delle esequie sarà trasmessa in diretta da TDS, canale 87.



 

Leggi tutto
19 Feb
0

Veglia Diocesana in occasione della XXXIII Giornata dei Missionari Martiri

Lunedì 24 marzo, in occasione della XXXIII Giornata dei Missionari Martiri, si terrà la Veglia Diocesana presso la parrocchia Maria SS. del Rosario di Pompei, situata in zona Mariconda, Salerno.

Durante la veglia verrà resa testimonianza in ricordo dei martiri della fede uccisi nel 2024, con la testimonianza personale di Salvatore Attanasio, padre dell’ambasciatore Luca Attanasio, ucciso in un agguato il 22 febbraio 2021 presso il villaggio di Kibumba, vicino alla città di Goma.

Leggi tutto
18 Feb
0

Nuovi Orizzonti Campania – Joy Day

Domenica 2 marzo presso il Centro Pastorale San Giuseppe, in zona Pastena, Salerno, dalle ore 10.15 alle ore 17.00 si terrà il “Joy Day”  in videoconferenza con Chiara Amirante da Cittadella Cielo (Frosinone).
L’evento è aperto a tutti e sarà animato dal gruppo del Cenacolo di Nuovi Orizzonti Salerno in collaborazione con Chiara Amirante e Cittadella Cielo Frosinone, con i gruppi Regionali locali di Nuovi Orizzonti Campania e con il Gruppo Giovani di Nuovi Orizzonti Campania.
Per info: Ida Volpe 349 8043561.

Leggi tutto
18 Feb
0

Servizio Catechesi e Disabilità: un progetto per persone con disabilità

L’Oratorio della Parrocchia S. Croce e S. Felice, in collaborazione con il Servizio Catechesi e Disabilità dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, ha dato vita a un’iniziativa innovativa che promuove l’inclusione e la partecipazione attiva delle persone con disabilità. Il “Progetto di Attività Oratoriale Inclusiva” nasce dalla volontà di creare un ambiente accogliente e stimolante, dove ciascuno possa esprimere se stesso e costruire legami autentici.
L’iniziativa prevede l’attivazione di tre laboratori: danza, musica e sport, ciascuno progettato per favorire l’integrazione sociale ed emotiva dei partecipanti, coinvolgendo anche i loro accompagnatori.

Laboratori per l’inclusione

  • Emozioni in danza” offre un percorso di danza inclusiva, aperto a persone con disabilità di ogni tipo e età. Attraverso il movimento, i partecipanti possono esplorare le proprie emozioni e sviluppare consapevolezza corporea in un contesto di condivisione.
  • Sorrisi in note” è un laboratorio musicale che avvicina i partecipanti al mondo del suono e del ritmo, utilizzando strumenti e tecniche che facilitano la comunicazione e l’espressione individuale.
  • Baskin“, che partirà a settembre 2025, introdurrà uno sport inclusivo che permette a persone con e senza disabilità di giocare insieme, promuovendo il rispetto reciproco e la collaborazione.

Un progetto replicabile e sostenibile
Questo modello di attività si propone di diventare un punto di riferimento per altre realtà della diocesi, rafforzando il legame tra la comunità e le famiglie delle persone con disabilità. Tutti sono invitati a sostenere questo percorso, contribuendo alla costruzione di una comunità più inclusiva e solidale, dove ogni persona possa sentirsi accolta e valorizzata.
Per maggiori informazioni e per partecipare al progetto, è possibile contattare l’Oratorio della Parrocchia S. Croce parrocchiale o il Servizio Catechesi e Disabilità dell’Arcidiocesi, anche oltre le date indicate nelle locandine, utilizzando l’indirizzo mail dedicato mondinclusivi@gmail.com.

Leggi tutto
13 Feb
0

CS – Corso di formazione organizzato in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania

Giubileo 2025

 “Le declinazioni della Parola: speranza e deontologia nella comunicazione”:

il corso di formazione organizzato in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania

Nell’ambito del Giubileo del Mondo della Comunicazionel’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania, propone una riflessione approfondita sulle intersezioni tra il tema della speranza e la deontologia della comunicazione e dell’informazione. “Le declinazioni della Parola: speranza e deontologia della comunicazione”: questo il titolo del corso di formazione in programma il 20 febbraio 2025, alle ore 15, presso la Cattedrale di Salerno, in piazza Alfano I. In un mondo sempre più connesso, dove la parola diventa veicolo di significati e responsabilità, dunque, si analizzerà come i professionisti della comunicazione possano promuovere verità, fiducia e valori etici, contribuendo alla costruzione di una società più coesa e consapevole.

Tra gli obiettivi formativi, quello di approfondire il ruolo della comunicazione nella promozione della speranza e del dialogo, nonché fornire strumenti deontologici per affrontare le sfide attuali nel settore dell’informazione e favorire il confronto tra esperti del settore e operatori della comunicazione. “Questo Convegno, che si inserisce nel percorso giubilare della nostra Arcidiocesi, affronta il delicato e fondamentale tema della comunicazione, nei suoi diversi risvolti etici, antropologici e sociali, in un tempo dove tutti siamo interconnessi e la mole di informazioni cui poter accedere è sempre più ampia e spesso non controllabile nella sua veridicità. – ha osservato l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi – Il Papa quest’anno, nel messaggio per la 59ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, invita fortemente gli operatori a mettere al centro della comunicazione la responsabilità personale e collettiva verso il prossimo, in un orizzonte aperto alla speranza”. “L’Ordine della Campania ringrazia l’Arcidiocesi di Salerno Campagna Acerno, la collega Concita De Luca e la Stampa cattolica regionale per questo importantissimo appuntamento che segna l’inizio del Giubileo dei giornalisti in Campania con una serie di convegni che attraverseranno, nel corso dell’anno, tutta la nostra regione”, ha aggiunto il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli.

 

Di seguito il comunicato completo:


Schema di preghiera

Leggi tutto
12 Feb
0

Padre Ugo Costa è tornato alla casa del Padre

È tornato al Cielo il nostro Confratello, P. Ugo Costa – Dottrinario Vicario Parrocchiale a Fratte nella Parrocchia di S. Maria dei Barbuti affidata ai Padri Dottrinari.

La Camera ardente domani giovedì 13 febbraio dalle ore 9.30 nella Chiesa Parrocchiale S. Famiglia dove alle ore 15.30 sarà celebrata la Messa esequiale.

Una Preghiera e il Ricordo nella S. Messa in suffragio della Sua Anima Benedetta.

Leggi tutto
11 Feb
0

Celebrazione Eucaristica in lingua francese

L’Ufficio Diocasano Migrantes annuncia con gioia una Celebrazione Eucaristica in lingua francese, dedicata alla comunità migrante francofona presente sul nostro territorio. L’evento si terrà domenica 16 febbraio alle ore 16.00, presso la Chiesa dell’Immacolata a Salerno.

Questa iniziativa nasce dal desiderio di offrire ai fedeli di lingua francese un’opportunità di preghiera e condivisione nella propria lingua madre, rafforzando il senso di comunità e accoglienza all’interno della Chiesa locale.

L’Ufficio Diocasano Migrantes invita tutti i membri della comunità francofona e quanti desiderano partecipare a unirsi a questa celebrazione speciale.

 

 

Leggi tutto
11 Feb
0

Primo Concerto della Misericordia

Domenica 30 marzo alle ore 20.00, presso il Santuario della Spina Santa in Giffoni Valle Piana si terrà il Primo Concerto della Misericordia organizzato dall’Associazione Dives in Misericordia in occasione dei XXV anni dalla fondazione.

 

Leggi tutto
10 Feb
0

CS – Giubileo 2025: La Statua di Nostra Signora di Lourdes arriva a Salerno

Nell’ambito degli eventi giubilari dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, il 18 febbraio 2025, è in programma l’arrivo a Salerno, in elicottero, della Statua di Nostra Signora di Lourdes. In particolare, alle ore 15.30, è previsto il ritrovo in Piazza della Libertà e alle ore 16, l’arrivo dell’effige.

Dopo la preghiera dell’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi, avrà inizio una fiaccolata per la città che culminerà presso la Parrocchia San Lorenzo Martire in Canalone. L’iniziativa che ha visto la collaborazione del Comune di Salerno e di Alidaunia srl, è a cura della Pia Unione A.m.a.s.i.

“Dopo la presenza a Roma, per l’inizio del Giubileo, della statua della Madonna della Speranza di Battipaglia, l’arrivo della statua della Madonna di Lourdes vuole essere un’altra occasione per metterci, come Chiesa salernitana, sotto la protezione di Maria, in questo tempo giubilare. – ha osservato S.E. Monsignor Bellandi – È lei la donna tutta pura, modello di speranza, colei che ci invita continuamente a volgere il nostro sguardo al suo Figlio Gesù. La devozione mariana, quindi, non ci distoglie, ma ci aiuta a vivere la nostra fede nel Signore, fondamento della nostra speranza”, ha concluso l’Arcivescovo.

Leggi tutto
07 Feb
0

Determina RUP num. 80 prot. 320

Determina di approvazione del progetto di fattibilità tecnica economica ai sensi dell’Art. 41 del Codice nuovo dei Contratti D.LGS n° 36/2023 – Sezione II – allegato 1.7 – Relative all’intervento denominato “Interventi di sicurezza sismica della “Chiesa di Santa Maria Solditta – Buccino (Sa)”.

Prot_320_07_02_2025_Ministero della Cultura_P 128_Determina n. 80_

 

Leggi tutto