Guidata dal nostro Arcivescovo, S.E. Mons. Andrea Bellandi, mercoledì 14 maggio la Chiesa salernitana si recherà in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo.
Il programma, predisposto dal delegato diocesano per il Giubileo, don Ugo De Rosa, prevede la partecipazione dei pellegrini sia in treno che in pullman.
Si ricorda che il pellegrinaggio è a carattere diocesano e la partecipazione può avvenire esclusivamente tramite le parrocchie. Anche associazioni e gruppi dovranno iscriversi attraverso la propria parrocchia di riferimento.
Di seguito il programma e le informazioni per partecipare al pellegrinaggio:
Programma
Entro le ore 6.30 – 07.30 arrivo a Piazza San Pietro. Passaggio per i controlli di sicurezza, sistemazione in piazza. Alle ore 08.30 inizio dell’udienza con il San Padre Papa Francesco. A seguire, passaggio attraverso la porta santa, celebrazione eucaristica presieduta dal nostro Arcivescovo. Per il pranzo ciascuna parrocchia provvederà all’organizzazione. La distribuzione del kit e dei biglietti per l’udienza papale, avverrà da lunedì 17 marzo presso l’ufficio diocesano per il giubileo 2025, seguendo gli orari e i giorni della curia arcivescovile.
Informazioni per partecipare al pellegrinaggio in treno
La regione Campania in collaborazione con Trenitalia ha concesso l’utilizzo di 3 treni, i posti disponibili sono 3500, la stazione di arrivo e di ripartenza sarà Roma – San Pietro, di seguito gli orari dei treni:
- Salerno partenza ore 3.10, ritorno da Roma ore 16.50.
- Salerno partenza ore 3.28, ritorno da Roma ore 18.45.
- Battipaglia partenza ore 3.50, ritorno da Roma ore 19.20.
Le parrocchie interessate potranno iscriversi entro e non oltre martedì 11 marzo.
Attenzione!!! Nella comunicazione dell’iscrizione, ogni parrocchia dovrà indicare la stazione di partenza: Salerno o Battipaglia
Il costo del biglietto a/r è di 25,00 €, è incluso il kit del pellegrino (foulard, sacca e berretto, programma della giornata etc.).
- Per coloro che intendono partecipare alle funzioni della giornata senza usufruire del trasporto in treno, è comunque necessario compilare il modulo Excel e inviarlo alla seguente mail: ragioneria@diocesisalerno.it, specificando che la quota è per il solo kit. Riceveranno, oltre al kit del pellegrino, il biglietto dell’udienza e l’iscrizione al portale del Giubileo per il passaggio alla Porta Santa.
MODALITÀ D’ISCRIZIONE: Ogni parrocchia indicherà il numero di telefono e la mail di un referente. Bisogna inviare l’elenco dei nominativi dei partecipanti compilando il modulo Excel in allegato. Bisogna indicare: nome, cognome ed eventuale disabilità (non vedente, non udente, diabete grave, dialisi, con carrozzina).
I posti per i disabili disponibili sono soltanto 10 per tutti e tre i treni.
I dati del referente parrocchiale, il foglio excel con i nominativi vanno inviati insieme alla copia del bonifico alla seguente mail ragioneria@diocesisalerno.it. Il pagamento dovrà essere effettuato esclusivamente dal conto corrente delle parrocchie e non da privati.
Modalità di pagamento
BONIFICO BANCARIO: Iban – IT35O0306909606100000185310
INTESTATARIO: Arcidiocesi Salerno – Campagna – Acerno
CAUSALE: Pellegrinaggio giubilare del 14 maggio 2025 cod parrocchia (P )
Informazioni per partecipare al pellegrinaggio in pullman
Per le parrocchie che desiderano organizzarsi, in modo autonomo con gli autobus, è comunque necessario compilare il modulo Excel in allegato ed inviarlo alla mail giubileo2025@diocesisalerno.it sempre entro e non oltre martedì 11 marzo.
Il costo del kit del pellegrino è di 7,00 €. Per costi e sconti relativi ai permessi d’ingresso a Roma si informa che secondo l’ordinanza del Commissario del Governo Italiano per il Giubileo 2025 del 2 dicembre u.s., Giubileo della Chiesa cattolica 2025 è previsto per il periodo 24.12.2024 – 06.01.2026 la riduzione del 30% (trenta percento) per l’acquisto di permessi per la ZTL Bus B in favore dei mezzi che trasportano passeggeri in pellegrinaggio diocesano riconosciuto come tale dalle Curie locali, o di un Movimento o di un’Associazione di rilevanza nazionale e internazionale. Al link https://romamobilita.it/it/servizi/busturistici/Permessi-bus-turistici-B è possibile consultare il sito web dedicato e accedere allo sportello online per l’acquisto del permesso di accesso, come è prassi consolidata. Su tale sportello è necessario selezionare il permesso “nuovo giornaliero – ZTL B con tariffe scontate” e allegare la lettera su carta intestata della Curia diocesana o del Movimento e Associazione di rilevanza nazionale e internazionale, come da fac simile presente sul medesimo sito e allegato alla presente.
L’Ufficio diocesano per il giubileo 2025 è a disposizione per qualsiasi cosa, basta inviare una mail all’indirizzo, giubileo2025@diocesisalerno.it, cercheremo di rispondere e di aiutarvi il prima possibile.
Leggi tutto