Blog

07 Mar
0

RnS – Convegno Diocesano “Festa del Ringraziamento” 2025

Domenica 9 marzo a partire dalle 8.30 presso l’Auditorium Benedetto XII, Baronissi si terrà il Convegno Diocesano “Festa del Ringraziamento del Rinnovamento dello Spirito” . Il tema scelto per la giornata è tratto dal Salmo 28,7: “Il Signore è mia forza e mio scudo: in Lui si è confidato il mio cuore”.

Interverranno: Sua Ecc.za Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno; Suor Rosaria Delia, referente nazionale per l’animazione della preghiera del RnS; Sua Ecc.za Mons. Alfonso Raimo, vescovo Ausiliare; Don Virgilio D’Angelo, assistente spirituale Diocesano RnS.

Di seguito il programma:

  • Ore 8:30 – Accoglienza
  • Ore 9:00 – Saluto Vescovo Sua Ecc.za Mons. Andrea Bellandi – Arcivescovo di Salerno Campagna Acerno
  • Ore 9:15 – Preghiera comunitaria carismatica
  • Ore 10:15 – Relazione sul tema suor Rosaria Delia
  • Ore 11:30 – Pausa
  • Ore 12:00 – Celebrazione Eucaristica Sua Ecc.za Mons. Alfonso Raimo – Vescovo Ausiliare
  • Pausa Pranzo
  • Ore 15:00 – Testimonianze
  • Ore 15:30 – Roveto Ardente
  • Ore 17:00 – Congedo

COMUNICATO STAMPA

Leggi tutto
06 Mar
0

Giornata Regionale di preghiera per i detenuti 2025

In occasione della “Giornata Regionale di preghiera per i detenuti”, indetta dalla CEC per domenica 9 marzo, prima domenica di quaresima, il Direttore per la Pastorale carceraria diocesana, don Rosario Petrone, nella lettera inviata a tutti i sacerdoti dell’Arcidiocesi, invita ad impegnarsi e ad essere artigiani di speranza e sensibilizzare le comunità all’accoglienza nei confronti di chi ha commesso azioni contrarie al bene del prossimo e della società, affinché prevalga sempre più l’apertura del cuore sulla chiusura dei pregiudizi. 
Di seguito la lettera e le le intenzioni per la preghiera dei fedeli: 
 

Leggi tutto
06 Mar
0

QSCRAS – marzo 2025

Nell’edizione QSCRAS numero 3 del mese di marzo 2025, in apertura, nella rubrica “Vasi di sangue”, vengono trattate le reliquie di San Festo diacono e martire. Le pagine successive sono dedicate alla ricognizione canonica delle reliquie di Santa Felicita Martire. Nella rubrica “Beati e Santi”, invece, troviamo la figura di San Ciro, medico, eremita e martire, le cui reliquie provengono dall’Abbazia di Montevergine a Mercogliano (AV).

Leggi tutto
03 Mar
0

Lectio Gregoriana 2025 – “Le Omelie su Ezechiele”

La Rettoria di San Giorgio Martire, in collaborazione con diverse realtà culturali e associative, propone un ciclo di incontri dedicato ad alcuni aspetti della spiritualità di Gregorio Magno, tratti dalle Omelie su Ezechiele. Il percorso si concluderà con una gita-pellegrinaggio presso il monastero di San Gregorio al Celio a Roma.

Gli incontri, che prenderanno il via martedì 4 marzo, sono organizzati in collaborazione con l’Associazione dei Cavalieri di San Giorgio in Carinzia, il Parco Storico Sichelgaita, l’Associazione 50&Più Salerno e l’Associazione Stampa della Provincia di Salerno, con la partecipazione attiva di alcuni alunni dell’Istituto d’Istruzione Superiore Assteas di Buccino.

A curare gli incontri sarà don Roberto Piemonte, rettore della Chiesa di San Giorgio.

Calendario degli incontri:

  • Martedì 4 marzo – Ore 17.00
    L’esegesi biblica in Gregorio Magno

  • Martedì 18 marzo – Ore 17.30
    Il desiderio e la speranza

  • Martedì 8 aprile – Ore 17.30
    Vita attiva e contemplativa
    (a cura degli studenti dell’ISISS Assteas di Buccino)

  • Lunedì 5 maggio
    Gita-pellegrinaggio a San Gregorio al Celio (Roma)

Leggi tutto
03 Mar
0

Giubileo dei Giovani | 28 luglio – 3 agosto

La Pastorale Giovanile, insieme alla Diocesi di Teggiano-Policastro e ai Frati Minori, parteciperà al Giubileo dei Giovani a Roma, un’esperienza di fede e condivisione da vivere insieme. L’evento si terrà dal 28 luglio al 3 agosto 2025 e rappresenta un’occasione speciale per incontrare migliaia di giovani, pregare, riflettere e lasciarsi guidare in questo cammino di crescita spirituale.

Il costo della partecipazione è di 150 euro e le iscrizioni resteranno aperte fino al 28 marzo.

Per informazioni e iscrizioni, puoi scrivere a giubileosalerno@gmail.com.

Leggi tutto
03 Mar
0

Ordinazione presbiterale di don Cesare D’Andrea

Sabato 22 febbraio 2025 alle ore 11.00 presso la parrocchia Santi Giuseppe e Vito di Bivio Pratole in Montecorvino sarà ordinato Presbitero Don Cesare D’Andrea per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di S.E. Mons. Andrea Bellandi.

Presiederà per la prima volta la Celebrazione Eucaristica presso la nella parrocchia Santi Giuseppe e Vito domenica 23 febbraio alle ore 11.00.

 

Leggi tutto
27 Feb
0

Il Sussidio liturgico-pastorale per la Quaresima e la Pasqua 2025

“L’Anno giubilare che stiamo vivendo ci aiuta a riscoprire la profondità e l’autenticità della speranza, come capacità di sostare, con sguardo stupito e commosso, dinanzi all’opera di Dio che visita la complessità e la frammentarietà della storia. Questa tensione spirituale connota anche il Tempo di Quaresima, «itinerario verso la luce pasquale sulle orme di Cristo, maestro e modello dell’umanità riconciliata nell’amore» (prefazio di Quaresima V)”.
Consultare il link:


Sussidi per la Quaresima 2025


Salmi responsoriali per la Quaresima 2025

Musica: don Alberto Miggiano
Registrazione audio
Coro: Cappella Musicale della Cattedrale di Macerata
Voce: Carlo Paniccià
Editing audio: Carlo Paniccià

Leggi tutto
27 Feb
0

Ordinazione diaconale

Sabato 1 marzo alle ore 19.00 nella Cattedrale di Salerno saranno ordinati diaconi permanenti per l’imposizione delle mani e la Preghiera di consacrazione di S.E. Mons. Andrea Bellandi Francesco Cantarella, Gaetano Merola, Daniele Palumbo e Danilo Santimone.

Leggi tutto
27 Feb
0

Chiusura Uffici di Curia in occasione del Mercoledì delle Ceneri

Il 5 marzo, Mercoledì delle Ceneri, gli Uffici della Curia Arcivescovile di Salerno-Campagna-Acerno resteranno chiusi.

Leggi tutto
27 Feb
0

Messa dell’Arcivescovo per il mercoledì delle ceneri 2025

Mercoledì 5 marzo alle ore 19.00, presso la cattedrale di Salerno S.E. Mons. Andrea Bellandi presiederà la Celebrazione Eucaristica con il rito dell’imposizione delle ceneri.

La celebrazione sarà trasmessa in diretta da TDS, sul canale 87 del digitale terrestre.

 

 

Leggi tutto