Blog

Carissimi Sacerdoti,
da più parti viene richiesta una parola di chiarimento sul modo di distribuire la Santa Comunione in Diocesi. Venendo incontro a tali richieste, mi premuro di ricordare a Voi e a tutta la Comunità diocesana quanto segue.
Allegati:

In questo anno della fede,sentiamoci maggiormante impegnati a “riconoscere in quanti chiedono il nostro amore, ill volto del Signore risorto…
E\’ la fede che permette di riconoscere Cristo ed è il suo stesso amore che spinge a soccorrerlo ogni volta che si fa prossimo nel nostro cammino di vita”. (Benedetto XVI, Porta Fidei,n°14)
.jpg)
Un appuntamento importante che il Parroco P. Valerio Molinaro, Francescano della Provincia Religiosa Salernitana-Lucana, ha così commentato: “Ricorre quest’anno il decimo anniversario della dedicazione e consacrazione della chiesa di Maria SS. di Costantinopoli. L’evento, celebrato nell’anno della fede, è una felice occasione per ringraziare il Signore che ci ha edificati nel suo tempio come chiesa e suo popolo santo sotto lo sguardo materno di Maria e ci offre la possibilità di riflettere sull’importanza di essere una comunità che viva in modo concreto la fede in Cristo Signore e che sia composta da persone disposte a donarsi con audacia ed amore ai fratelli per il Regno di Dio”.

“In memoria di me”, queste parole di Gesù nel racconto dell\’Ultima Cena, che si adempiono nell\’Eucaristia, potrebbero essere il riassunto di questi tre libri che, senza dubbio, sono certamente un grande aiuto per vivere la vita cristiana, che, nella sua essenza, è partecipazione e attualizzazione del mistero pasquale di Gesù Cristo: un\’esistenza battesimale ed eucaristica.
Allegati:
Sabato 2 febbraio p.v. è la Festa della Presentazione di Gesù al Tempio. A correzione di quanto erroneamente scritto sulla Guida Liturgica regionale, si precisa che, essendo “Festa del Signore”, ha la precedenza sulla domenica IV del Tempo Ordinario. Pertanto, sabato sea si celebra la Messa della Presentazione, con tre letture bibliche, Gloria, Credo e Preghiera dei fedeli propria (dall\’Orazionale).
Con tale Messa vespertina, i fedeli soddisfano al precetto festivo della Domenica.