Blog

.jpg)
Smentita e Chiarimento riguardo ad errate notizie on-line. Il Vescovo di Salerno è S.E. Monsignor Luigi Moretti, il quale non è assolutamente
indagato da nessuna Procura.
Allegati:

Storico Pontificale presieduto da Sua Eminenza Reverendissima Cardinale Josè SARAIVA MARTINS Prefetto Emerito Congregazione dei Santi domenica 30 Giugno 2013 ore 11.00 chiesa san Pietro Ap. Aiello di Baronissi (SA)
Allegati:

Gli ADORATORI sono coloro che dedicheranno il loro tempo alla preghiera nella chiesa dove c’è Gesù solennemente esposto.
Gli ANNUNCIATORI inviteranno i giovani che passeggiano a fare una preghiera a Gesù.
Gli ANNUNCIATORI inviteranno i giovani che passeggiano a fare una preghiera a Gesù.
Allegati:

Cari, cari fratelli e sorelle: non abbiamo paura! Andiamo avanti per dire ai nostri fratelli e alle nostre sorelle che noi siamo sotto la grazia, che Gesù ci dà la grazia e questo non costa niente: soltanto, riceverla.
Avanti!
Per la menzione del nome di San Giuseppe nelle Preghiere Eucaristiche II, III e IV del Messale Romano

Le parole di don Renzo “Se tu conoscessi il dono di Dio”, mi fanno pensare ad una frase, di un sacerdote di grande esperienza e di cui ho fatto tesoro, una frase che ricordo tante volte: “noi spesso, facciamo la vita dei pezzenti avendo i miliardi in tasca”.
Si cari amici, come comunità di cristiani siamo chiamati a riscoprire e vivere la straordinaria bellezza della fede.
La fede non è un’esperienza che opprime, mortifica, appesantisce, come spesso viene percepita, dalla cultura dominante, la Chiesa del “NO”. Questa sera abbiamo avuto modo di conoscere il fondamento di quella che potremmo definire, la morale del matrimonio. Questa sera abbiamo ascoltato non i “NO”, ma i “SI”, il grande “SI” alla proposta di Gesù: “Vieni e seguimi”.
Allegati:

Convegno Pastorale Diocesano “Famiglia, comunità d’amore, protagonista del rinnovamento della società e della Chiesa” LUCI E OMBRE DELLA REALTÀ PASTORALE DIOCESANA Relazione di don Biagio Napoletano – 4 giugno 2013
Allegati:

Grazie Eccellenza per questa accoglienza, grazie per la possibilità che mi ha dato di condividere la fede nel sacramento del matrimonio. Vi accorgerete, alla fine di questa catechesi, chiamiamola così, quanto è indispensabile rinnovare la nostra fede nel sacramento. Per rinnovare la fede nel sacramento, come abbiamo fatto insieme nella preghiera, bisogna rinnovare la fede nella presenza di Gesù in mezzo a noi. Bello quel canto che ha unito le nostre voci e che diceva:”Questa famiglia ti benedice”; Gesù non era lontano, è sempre vicino a noi. Ognuno di noi, al termine di una giornata o nel corso della sua vita, sente tutte le fatiche nel riconoscere e godere la Sua presenza. Rimaniamo talora anche noi, come Pietro , stupiti, quando sulla riva del lago ci viene rivolta la domanda: “Ma tu mi ami?”
Allegati: