Blog

Ho deciso di indire un Giubileo straordinario che abbia al suo centro la misericordia di Dio. Sarà un Anno Santo della Misericordia. Lo vogliamo vivere alla luce della parola del Signore: “Siate misericordiosi come il Padre. (…) Questo Anno Santo inizierà nella prossima solennità dell’Immacolata Concezione e si concluderà il 20 novembre del 2016, Domenica di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’universo e volto vivo della misericordia del Padre”.
Papa Francesco

In collaborazione con gli operatori pastorali si vivrà la Settimana della Santità animata dal Movimento Pro Sanctitate. Il programma è nutrito, sabato 14 marzo, ore 16.00 incontro con i bambini del catechismo, ore 17.00 Celebrazione Eucaristica via Lauro Grotto, ore 18.00 Celebrazione eucaristica in parrocchia, ore 19.00 incontro con le famiglie che ospiteranno i centri di ascolto della Parola.
Domenica 15 marzo le Messe seguiranno l’orario domenicale e in quella delle ore 10.00 vi sarà la consegna del Mandato ai missionari e benedizione della Mostra della Santità, alle ore 17.30 incontro con le coppie, alle ore 20.00 incontro-festa con i giovani.
Lunedì 16 e martedì 17 Centri di ascolto della Parola di Dio nelle famiglie alle ore 20.00. Mercoledì 18 alle ore 18.00 la Celebrazione Eucaristica con animatori pastorali e incontro. Giovedì 19 alle ore 18.00 santa Messa per tutti i papà in onore di San Giuseppe. Venerdì 20 alle ore 19.00 Via Crucis per le strade con la partecipazione dei bambini, e alle ore 21.00 incontro con i giovani
Sabato 21 alle ore 17.00 preghiera mariana di ringraziamento con le famiglie e i bambini, seguirà alle ore 18.00 la Celebrazione Eucaristica e l’incontro con le famiglie che hanno partecipato ai centri.

Intenzione di preghiera per domenica 15 marzo 2015.
Perché i religiosi e le religiose, sappiano vivere con tenacia e fedeltà la vocazione ricevuta da Dio, facendo della loro vita un dono d’amore e solidarietà verso i fratelli e sorelle che incontrano nel loro cammino.
Preghiamo.

Le periferie della pastorale sono “gli spazi dell’umano dentro i quali impariamo ad annunciare il Vangelo”, frontiere e situazioni di marginalità dove la Chiesa è chiamata a incontrare il suo Signore attraverso il respiro dell’uomo. Con questo spirito l’Arcidiocesi si appresta a vivere il Convegno del 16-18 giugno.
Si allega la Traccia di lavoro di preparazione