L’Agenda pastorale diocesana unitamente alle Indicazioni pastorali “Una Chiesa scoperchiata” costituiscono un utile strumento operativo per un’azione pastorale unitaria e coordinata
Si allega
– Agenda Pastorale diocesana 2015/16
Blog


Con i primi vespri del 6 agosto e la Santa Messa delle ore 19.30 nella Parrocchia di San Gaetano in Salerno, presieduta dall’Arcivescovo di Salerno – Campagna – Acerno Mons. Luigi Moretti, entriamo nel vivo dei solenni festeggiamenti in onore di santo patrono. I preparativi iniziano il 4 agosto con il triduo eucaristico e l’esposizione del SS. Sacramento ed entreranno nel vivo il 7 agosto con una serie di celebrazioni eucaristiche che saranno tenute alle 8.30, 11.00 e 18.30 cui seguirà la processione della statua e della reliquia di San Gaetano per tutto il rione la Mennola in Salerno.
Non solo preghiera e devozione però, ma anche tanto divertimento: la serata del 6, infatti, alle 21.00 ci sarà La Corrida, i balli della scuola “Anna Dance”. Ospite della serata Pulcinella con il suo spettacolo. Inoltre si potranno degustare tante specialità culinarie.

È tornato alla casa del Padre Mons. Raffaele Fedele.
I funerali saranno celebrati martedì 28 luglio alle ore 17.30 presso la Cattedrale dei Santi Matteo e Gregorio Magno in Salerno.

È tornato alla casa del Padre il diacono permanente Matteo Occidente Lupo.
I funerali saranno celebrati domenica 26 luglio alle ore 12.00, presso la chiesa Maria SS. Immacolata in piazza San Francesco in Salerno.

Con l’avvicinarsi della Solennità di S. Matteo Apostolo, il Coro dell’Arcidiocesi Salerno-Campagna-Acerno, tramite il maestro Remo Grimaldi, invita le Corali e i cori che operano nelle parrocchie ad unirsi al canto di lode in occasione del Solenne Pontificale che si terrà, come di consueto, il 21 settembre, al mattino, nella Cattedrale di Salerno. L’intento è quello di costituire per l’occasione una nutrita formazione che raccolga tutte le espressioni corali presenti e operanti nelle parrocchie della città di Salerno: momento per vivere in maniera attiva e partecipativa la festa dedicata al Santo Patrono di Salerno, in uno spirito di comunione e preghiera.
Si allega lettera di invito con programma delle prove.
Lettera-Invito Cori Parrocchiali San Matteo 2015

Relazione finale di S.E. Mons. Luigi Moretti al Convegno pastorale diocesano 2015
Si allega
trasformare le nostre parrocchie