Determina per la liquidazione del compenso professionale per i servizi geologici relativi all’intervento denominato “Interventi di sicurezza sismica del campanile di Sant’Antonio – Buccino (Sa)”.
Blog


Determina per la liquidazione del compenso professionale per i servizi geologici relativi all’intervento denominato “Interventi di sicurezza sismica della chiesa di S. Maria Solditta – Buccino (Sa)”.

Determina proroga scadenza avviso pubblico per la costituzione di un elenco di operatori economici da invitare per le procedure negoziate relative agli affidamenti di contratti di importo inferiore alle soglie di rilevanza europea.
Prot_1161_05_08_2024_Ministero della Cultura_Determina RUP n. 59

Sul numero di agosto-settembre 2024 della rivista “Vita Pastorale”, Edizioni San Paolo, è stata pubblicata un’ampia intervista all’arcivescovo Andrea Bellandi a cinque anni dalla sua nomina episcopale.L’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno e le sue sfide pastorali raccontata attraverso un’indagine realizzata da Elisa e Marco Roncalli dal titolo “Un’area di bellezze naturali oltre che di storia e di cultura”.Una conversazione che prende le mosse dalle emozioni vissute appena Arcivescovo per poi toccare alcuni temi chiave – dalla Visita Pastorale, ancora in corso, al coinvolgimento delle donne nella vita della Diocesi, alle vocazioni, alla nomina del vicario mons. Alfonso Raimo, al fenomeno dell’immigrazione e infine all’analisi sulla sicurezza nel territorio – tutti temi sui quali si è speso monsignor Bellandi in questi primi cinque anni di episcopato. “Vedo crearsi facilmente condizioni caratterizzate da immediatezza – sottolinea monsignor Bellandi, rilanciando un suo punto fermo –, dove vescovo e fedeli, mi pare si possa dire, si relazionano con serenità, senza filtri, in un dialogo aperto a tutto campo come chiedo sempre”. E aggiunge: “Cerco di insistere molto sono le relazioni fra sacerdoti, che desidero autentiche e intense, sostenute da percorsi di formazione per affrontare come necessario le più diverse responsabilità. Cosa che riguarda anche i laici…”.

“Chiedete pace per Gerusalemme”. Questo il tema che il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, affronterà mercoledì 21 agosto alle ore 9.30, presso l’auditorium “Papa Benedetto XVI” di Baronissi. Relazioneranno tra gli altri il prefetto di Salerno Francesco Esposito, il presidente della CEC, S.E. Mons. Antonio Di Donna e il nostro Arcivescovo S.E. Mons. Andrea Bellandi.
Negli scorsi mesi, allo scoppio della guerra fra Israele e Hamas, il cardinale Pizzaballa era intervenuto denunciando la drammatica situazione della Terra Santa dopo l’attentato di Hamas nel territorio di Israele e il successivo dilagare del conflitto nella striscia di Gaza. «Preghiamo – fu l’esortazione rivolta alla 78esima Assemblea generale dei vescovi italiani – per tutte le vittime innocenti. La sofferenza degli innocenti davanti a Dio ha un valore prezioso e redentivo, perché si unisce alla sofferenza redentrice di Cristo. Che la loro sofferenza avvicini sempre di più la pace e non contribuisca a generare altro odio!».
Si ricorda che, in forza dell’art. 7, comma 5 dell’Accordo di revisione del Concordato lateranense e dell’art. 18 della Legge 20 maggio 1985, n. 222, i controlli canonici hanno rilevanza anche per la validità e l’efficacia degli atti nell’ordinamento civile. Pertanto, la mancanza dell’autorizzazione può comportare l’invalidità dell’atto, oltre che per l’ordinamento canonico, anche per quello civile, con le conseguenze del caso a carico dell’Ente e dei suoi amministratori.


Gli Uffici della Curia Arcivescovile di Salerno-Campagna-Acerno osserveranno il periodo di chiusura estiva che va da lunedì 12 agosto a venerdì 23 agosto. Gli uffici riapriranno regolarmente lunedì 26 agosto.

L’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno intende acquisire manifestazioni d’interesse per la formazione di un elenco di operatori economici rispetto al quale, in relazione alle linee di investimento previste dal PNRR in epigrafe, poter attingere le imprese da invitare per le procedure dove non è prevista la pubblicazione di un bando, coi criteri stabiliti dal Codice dei Contratti (art. 50, cc. 2 e 3 e Allegato II. 1, art. 1, commi 1 e 2 del D.lgs. n. 36/2023), nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza, rotazione, proporzionalità, pubblicità.
Di seguito l’avviso, la determina e gli allegati:
- DETERMINA – 58 del 12.07.2024 _avviso-signed
- Avviso operatori economici ambito del Pnrr
- Allegato-A-Domanda.docx
- Allegato-A-Domanda.pdf
- Allegato-B-Dichiarazione.docx
- Allegato-B-Dichiarazione.pdf

Da oggi è possibile consultare l’edizione digitale del primo numero del bollettino diocesano 2024 (gennaio-giugno). In questo numero è possibile consultare le seguenti notizie: I Comunicati finali della Conferenza Episcopale Italiana, il Cammino Sinodale, le omelie, le lettere e gli interventi dell’Arcivescovo, le varie iniziative nell’Arcidiocesi e un approfondimento sulla Visita Pastorale Sinodale in corso e sull’ordinazione episcopale di Mons. Alfonso Raimo.