Blog

L’Arcivescovo di Salerno, S.E. Mons. Luigi Moretti segue con grande apprensione gli episodi di aggressività che recentemente si sono verificati nella città di Salerno e in una scuola.
Nell’assicurare per tutti la preghiera, vittime e autori dei gesti sconsiderati, Mons. Luigi Moretti invita i giovani a spezzare i circoli viziosi della violenza e ad apprezzare la bellezza della vita soprattutto nelle relazioni umane sane e autentiche.
L’Arcivescovo invita a riflettere sul fatto che le domande di senso sull’esistenza, “che ci sto a fare, quale futuro mi attende, come posso realizzare il desiderio di amore che ho dentro?”, non si risolvono con la fuga e nascondendosi nella logica della prepotenza, ma scoprendosi fratelli e portatori di ricchezza l’uno per l’altro.
Le parrocchie dell’Arcidiocesi e le comunità ecclesiali che le animano, i movimenti e tutte le esperienze di fede che costituiscono la ricchezza dei doni che, attraverso lo Spirito Santo il Signore continua ad elargire al suo Popolo, sono casa di tutti e luogo dove si può vivere la gioia e sperimentare la Misericordia.
A tutti i giovani l’Arcivescovo rivolge l’invito di Gesù: “Vieni e vedi”, e sollecita fedeli e uomini di buona volontà a pregare per la convivenza serena e pacifica di tutti.
don Alfonso D’Alessio








Lunedì 29 febbraio 2016, alle ore 18.00, preso la Chiesa di S. Domenico e S. Maria della Porta in
Salerno S.E. Mons. Luigi Moretti e il Senatore Riccardo Pedrizzi, vice presidente nazionale
dell’Ucid, presenteranno la costituenda sezione di Salerno dell’Associazione ecclesiale Unione
Cristiana Imprenditori Dirigenti.
di seguito il comunicato stampa
Cs Ucid del 15 febbraio 2016_pdf
Cs Ucid del 15 febbraio 2016_docx

Sabato 20 Febbraio alle ore 20.00, presso la Colonia San Giuseppe in Salerno, si terrà un nuovo incontro di formazione sul Sinodo della Famiglia dal titolo: Misericordia, Sinodo e Famiglie ferite
L’incontro, aperto a tutti gli operatori pastorali ed alle famiglie, sarà animato da don Antonio Carcanella, responsabile regionale della Sicilia per la pastorale familiare.
In allegato la locandina dell’incontro unitamente alla sintesi del precedente incontro di formazione animato dai coniugi Matassoni, coppia uditrice al Sinodo della Famiglia.
