Blog

Dopo l’esperienza della Chiesa quale “casa scoperchiata” un’icona che ha fatto riflettere sulle dinamiche in “uscita”, con il prossimo Convegno pastorale diocesano martedì 21 giugno mercoledì 22 e martedì 28, si vuole entrare nella casa dell’uomo, dimorare con lui, coglierne le angosce e le speranze, le ferite e i sogni. Da qui lo spunto che dà la traccia ai lavori: “E tutti venivano guariti…” (At 5, 16) La Chiesa oggi: un ospedale da campo dove essere accolti, accompagnati e guariti.
Si allega il manifesto


Dopo l’esperienza della Chiesa quale “casa scoperchiata” un’icona che ha fatto riflettere sulle dinamiche in “uscita”, con il prossimo Convegno pastorale diocesano martedì 21 giugno mercoledì 22 e martedì 28, si vuole entrare nella casa dell’uomo, dimorare con lui, coglierne le angosce e le speranze, le ferite e i sogni. Da qui lo spunto che dà la traccia ai lavori: “E tutti venivano guariti…” (At 5, 16) La Chiesa oggi: un ospedale da campo dove essere accolti, accompagnati e guariti.
Si allega la Griglia di lavoro

Non si può restare indifferenti dinanzi alla morte violenta di due giovani donne nella città di Salerno: Mariana, 19 anni, il cui corpo è stato ritrovato pochi giorni fa, e Roxana, 34 anni, uccisa lo scorso dicembre.
La Chiesa salernitana esprime il proprio dolore per questi e simili episodi di efferatezza e, dando voce alla compassione, eleva a Dio la propria preghiera: Venerdì 27 maggio alle ore 19, presso la Cripta della Cattedrale di Salerno, sarà celebrata la Santa Messa In suffragio delle due donne.
Si allega nota dell’Arcidiocesi
nota dell’Arcidiocesi sui recenti fatti di cronaca.pdf