S.E. Mons. Luigi Moretti il 15 settembre 2016 ha scritto ai presbiteri dell’Arcidiocesi invitando, con paternità e fermezza, al rispetto delle prescrizioni circa le feste e le processioni secondo le norme della Conferenza Episcopale Campana del febbraio 2013, recepite nell’Arcidiocesi con apposito decreto il 4 ottobre 2013 ed entrate in vigore dal 1 gennaio 2014.
Si allega lettera
Blog


Pubblichiamo la Lettera che S. E. Rev.ma Mons. Luigi Moretti, in occasione dell’inizio del nuovo Anno Scolastico 2016-2017, ha rivolto alle famiglie e agli alunni, ai dirigenti e ai docenti, al personale amministrativo e ausiliare della scuola.

Domenica 16 ottobre, dalle ore 10.00, presso la parrocchia Gesù Redentore, quartiere Europa a Salerno, S.E. Mons. Luigi Moretti presiederà alla manifestazione “L’adozione è una cosa meravigliosa. Vieni anche tu a riempirti gli occhi di meraviglia”.
L’incontro è organizzato dalla sede di Salerno dell’Associazione Ai.Bi. Amici dei Bambini in collaborazione con l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, l’Ufficio per la Pastorale della Famiglia, l’Associazione La Pietra Scartata, le Acli di Salerno e il Punto Acli Famiglia Salerno. È rivolto alle famiglie che hanno accolto loro figlio attraverso l’adozione nazionale o internazionale, alle coppie in attesa di vivere anch’esse questa esperienza, a tutte le persone interessate ad approfondire l’argomento. Sarà presente anche don Natale Scarpitta, guida spirituale del Gruppo Famiglie di Ai.Bi. Salerno, che proporrà la riflessione su “L’Adozione in Amoris Laetitia”.
Si allega comunicato stampa
cs_ladozione-e-una-cosa-meravigliosa.docx

In occasione delle celebrazioni e della processione in onore del Santo Patrono Matteo Apostolo si rendono noti attraverso il programma gli appuntamenti religiosi e civili
Si allegano
- il manifesto programma.pdf
- la brochure.pdf

Mercoledì 23 Settembre S.E. Mons. Luigi Moretti presiede una solenne liturgia Eucaristica Mariana nella Cattedrale di San Matteo in onore di San Pio da Pietrelcina.
Il programma sarà il seguente:
Ore 17:30 – Adorazione Eucaristica Mariana preceduta dal rito d’ingresso nella Porta Santa
Ore 19:00 – S. Messa celebrata dall’Arcivescovo
Si allega:
Lettera del Centro diocesano Gruppi di Preghiera di Padre Pio.pdf

Domenica 2 ottobre l’oratorio “Via, Verità e Vita” e la Parrocchia Santi Felice e Giovanni Battista in Pastorano, in occasione del mese missionario, inaugurano i tornei di pallavolo e calcio rivolti a tutti giovani che hanno voglia di divertirsi con spirito di carità e rispetto reciproco. Il torneo Mission Cup avrà termine il 30 ottobre con la premiazione dei vincitori e la festa finale.
Si allega locandina, regolamento e moduli di iscrizione
regolamento-calcio-mission-cup-16.pdf
regolamento-pallavolo-mission-cup-16.pdf
scheda-iscrizione-attivita-adulti-2016.pdf
scheda-iscrizione-attivita-minorenni-2016.pdf

Venerdì 16 Settembre, presso la Parrocchia di San Pietro in Camerellis e su iniziativa dell’Associazione culturale “Veritatis Splendor”, il Rev.do Prof. Don Nicola Bux, teologo e liturgista, presenta il suo ultimo libro dal titolo “Con i Sacramenti non si scherza”. In questo Volume, con prefazione di Vittorio Messori ed edito da Cantagalli, il Prof. Bux presenta uno ad uno i Sette Sacramenti nei loro aspetti essenziali e fondamentali e ricorda quali sono le verità della fede cattolica sulla celebrazione dei Sacramenti. Il Parroco Don Francesco Quaranta introdurrà la presentazione mentre nel corso della serata il Prof. Bux sarà intervistato da Marco Di Matteo.

In occasione del Fertility Day 2016 indetto dal Ministero della Salute per il 22 settembre, per tutto il mese di settembre le insegnanti dei Metodi Naturali promuovono su tutto il territorio nazionale una disponibilità straordinaria ad insegnare ad ogni donna e ad ogni coppia ad interpretare i segni ed i sintomi del proprio corpo che consentono di individuare il periodo fertile ed i tempi non fertili.
Si allegano:
manifesto campania-fertility-day-nazionale.pdf
comunicato fertility-day-5-settembre-2016.pdf
locandina iner-fertility-day-camppano.pdf