Blog

Venerdì 21 ottobre alle ore 21, presso la parrocchia Cuore Immacolato di Maria, via Madonna di Fatima, Salerno si tiene la Veglia Missionaria Diocesana, organizzata dal Centro Missionario Diocesano e dall’Ufficio per la cooperazione missionaria tra le Chiese.
Proprio in questo Anno Giubilare ricorre il 90° anniversario della Giornata Missionaria Mondiale, promossa dalla Pontificia Opera della Propagazione della Fede e approvata da Papa Pio XI nel 1926. Scrive il Pontefice, siamo tutti invitati ad “uscire”, come discepoli missionari, ciascuno mettendo a servizio i propri talenti, la propria creatività, la propria saggezza ed esperienza nel portare il messaggio della tenerezza e della compassione di Dio all’intera famiglia umana.
Si allega:
Messaggio-giornata-missionaria-mondiale.docx

Domenica 2 ottobre, S.E. Mons. Luigi Moretti invita a pregare durante le Sante Messe per tutti gli studenti, le famiglie, i dirigenti, i docenti e il personale amministrativo e ausiliare della scuola.
In allegato i testi da integrare nella liturgia della XXVII domenica del tempo ordinario
lettera-vescovo-a-s-2016-17.doc
liturgia-inizio-anno-scolastico-2016-17.docx

Domenica 9 ottobre, dalle ore 15, si terrà a Pontecagnano Faiano presso il Seminario Metropolitano Giovanni Paolo II, il Convegno Diocesano per catechisti e animatori pastorali “Il catechista alla luce di Evangelii Gaudium”. Organizzato dall’Ufficio Evangelizzazione e Catechesi è rivolto a catechisti, animatori pastorali, sacerdoti, diaconi, seminaristi.
Si allega locandina con programma

Mercoledì 12 ottobre a partire dalle 20.00, in Piazza del Sapere del campus di Fisciano, in occasione della conclusione dell’Anno della Misericordia, si svolgerà “Solidarity in Blues @UniSa”. Un evento di solidarietà organizzato dalla Cappella Universitaria in collaborazione con MusicAteneo, CRAL e UniSapori e l’adesione delle principali associazioni studentesche per raccogliere fondi da destinare ad un campo profughi organizzato in Libano dalla Avsi (www.avsi.org) che accogliere i bambini siriani in fuga dalla guerra. Coloro che aderiranno al gesto di solidarietà, versando un contributo di 5€, potranno godere, oltre che del concerto della Blues Brothers Reloaded Band ed altri musicisti dell’Ateneo, anche di una bevanda e di un piatto di pasta offerto dall’associazione UniSapori.
Per informazioni don Enzo Serpe – 3336185521


Mercoledì 5 ottobre, alle ore 17.00, presso la Cattedrale dei Santi Matteo e Gregorio Magno, S. E. Mons. Luigi Moretti presiede la Celebrazione Eucaristica a conclusione del Pellegrinaggio associativo “Misericordiando”, organizzato in occasione dell’anno del Giubileo della Misericordia.
Alle ore 16.00 tutte le associazioni di volontariato aderenti alla Consulta Diocesana Socio Assistenziale Sanitaria Salerno, avranno la possibilità di far conoscere il proprio operato attraverso degli spazi espositivi che rappresenteranno le 7 opere di Misericordia Spirituale.
Per ulteriori informazioni
Tel: 089/792800
Email: diocesisalerno.sasso@gmail.com

Dal 23 al 25 settembre il primo festival dei musei di Salerno in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio #GEP2016.
I due principali musei di Salerno, il Museo Archeologico Provinciale di Salerno e il Museo Diocesano “San Matteo” Salerno, insieme per festeggiare il patrimonio culturale di tutti e avviare una nuova collaborazione.

Giovedì 22 settembre, alle ore 12.00, presso la cappella del Campus Universitario, piano terra padiglione D4, avrà luogo la Celebrazione Eucaristica per inaugurare l’inizio delle attività della Cappella Universitaria.
Si allega locandina

La Caritas Diocesana ed il Centro Missionario Diocesano promuovono un corso di volontariato internazionale, che ha lo scopo di far cogliere l’incontro con le altre culture, popoli, religioni come opportunità e dono nella vita. Il corso è aperto a tutti, in particolar modo a coloro che non facendo parte di gruppi parrocchiali o movimenti ecclesiali desiderano sperimentare questa forma più esigente di volontariato.Il cammino è strutturato nel seguente modo: tre moduli di quattro incontri formativi più uno di spiritualità missionaria a cadenza settimanale.
Si allega volantino