Blog

27 Ott
0

In ricordo di don Andrea Vece

 

Si sono svolti questa mattina i funerali di Mons.  Andrea Vece presso la Parrocchia “Cuore Immacolato di Maria” in Salerno. L’amatissimo e conosciutissimo Sacerdote salernitano si è spento mercoledì scorso, 25 ottobre 2017, facendo così ritorno alla Casa del Padre.

 

Nato ad Acerno il 14 luglio 1928, ordinato presbitero il 29 giugno 1952 nel Seminario Regionale di Salerno da Monsignor Demetrio Moscato, era laureato in Filosofia. Dal 1952 al 1955 fu vicario parrocchiale a Gauro di Montecorvino Rovella, dal 1955 al 1968 parroco ad Acerno.

Dal 1968 al 2012 fu parroco presso il Cuore Immacolato di Maria in Salerno. Durante il suo ministero pastorale presso questa parrocchia ideò e fondò il “Cinema Fatima” ed ideò il Cineforum molto conosciuto in Città. Il 1° settembre 1998 fu nominato Canonico del Capitolo della Concattedrale di Acerno.

Fu anche Direttore della commissione diocesana per le Comunicazioni Sociali e poi Direttore dell’Ufficio Missionario diocesano. Nel 1989 fondò la COMIS, Associazione missionaria per l’evangelizzazione e lo sviluppo dei popoli del Terzo Mondo, con la quale costruì edifici scolastici e chiese in terre di missione, soprattutto in Africa e Asia.

Leggi tutto
14 Ott
0

Incontri di formazione culturale del Centro Tau

 

Martedì 14 novembre, alle ore 17.00, presso il Salone di rappresentanza del Palazzo Sant’Agostino di Salerno, il Centro Interculturale Tau di Baronissi propone un incontro di studio, formazione e riflessione.

 

L’incontro è particolarmente rivolto a insegnanti, catechisti, educatori, genitori e giovani.

 
 
 

Per informazioni: 
tel: 089 955290
cel: 338 1699987

Si allega l’invito.pdf

Leggi tutto
13 Ott
0

X Convegno delle Caritas parrocchiali

 

Venerdì e sabato 17 e 18 novembre dalle ore 16.00, presso la Sala Convegno della Caritas Diocesana in Via Bastioni, 4 a Salerno si tiene il X convegno delle Caritas parrocchiali dal titolo “Non amiamo a parole, ma con i fatti”.

L’evento, organizzato dalla Caritas Diocesana, è rivolto a tutti gli operatori delle Caritas parrocchiali, i centri d’ascolto e volontari della carità. È un momento di formazione, dialogo e condivisione del cammino nella Carità con tutte le realtà della diocesi che in diversi modi sono vicini ai più bisognosi.

 

Di seguito: 

Il programma.pdf

Leggi tutto
13 Ott
0

Incontro del settore Cultura e Comunicazioni a Pompei

Martedì 14 novembre, alle ore 10.30, a Pompei nella sede della Conferenza Episcopale regionale si tiene il primo appuntamento degli incontri del settore Cultura e Comunicazioni della Conferenza Episcopale Campana.

Don Ivan Maffeis, Direttore dell’Ufficio Comunicazioni della CEI, presenta il nuovo documento sulla formazione promosso dall’Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali della CEI. 

 

 

Si allega la lettera di S.E. Mons. Ciro Miniero

Lettera Vescovi e Direttori 2018.pdf

 

Leggi tutto
12 Ott
0

Veglia di preghiera

Lunedì 13 novembre alle ore 20.00 presso la Cattedrale di Salerno, si tiene una veglia di preghiera organizzata dal Centro Italiano Femminile Comunale di Salerno, in ricordo delle ventisei giovani donne che hanno perso la loro vita mentre tentavano di attraversare il Mediterraneo per raggiungere l’Europa. 

Di seguito il comunicato stampa

 

Leggi tutto
11 Ott
0

Incontro delle Associazioni di Promozione Sportiva

Lunedì 13 novembre alle ore 19.30, presso la parrocchia Maria Immacolata, in piazza San Francesco, Salerno si tiene l’incontro delle Associazioni di Promozione Sportiva, promosso dall’Ufficio per la Pastorale dello Sport e del Tempo Libero della Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno. 
Interviene anche la delegata provinciale del Coni, Prof. Paola Berardino, per manifestare la vicinanza dell’Ente alle tematiche oggetto dell’incontro.
Sono invitati a partecipare i presidenti e i referenti locali delle Associazioni di Promozione Sportiva. 

Segue la Lettera invito dell’incontro del 13 novembre.pdf

Leggi tutto
11 Ott
0

Giornata di orientamento vocazionale

 

Domenica 19 novembre, alle ore 9.30, presso il Seminario Giovanni Paolo II di Pontecagnano Faiano, si tiene una giornata di orientamento vocazionale dal titolo “Scruta le stelle e… ascolta”.

Sono invitati tutti i ragazzi di scuola media e i giovani delle superiori o universitari che desiderano partecipare. L’incontro termina alle ore 16.30.

 

Per informazioni è possibile contattare 
il rettore del Seminario, don Gerardo Albano: cel. 347 8045038
il direttore della Pastorale Vocazionale don Enzo Serpe: cel. 333 6185521
oppure inviare una mail all’indirizzo del Seminario: seminariogp2sa@gmail.com.

Leggi tutto
10 Ott
0

Lunedì 13 novembre gli uffici di Curia resteranno chiusi

Lunedì 13 novembre gli uffici di Curia resteranno chiusi a causa della sospensione dell’erogazione idrica dovuta alla manutenzione straordinaria sulla condotta in via Duomo. 

Leggi tutto
10 Ott
0

S. Messa in memoria delle 26 donne nigeriane

Domenica 19 novembre 2017 alle ore 10.00 si tiene la S. Messa in memoria delle 26 donne nigeriane morte per annegamento, presso il Santuario di S. Antonio da Padova in Eboli. 

La Comunità del Santuario di S. Antonio, unitamente a don Pierino Mari, da anni impegnato nel settore sociale di assistenza, invitano in modo particolare le associazioni di volontariato che operano nel territorio e gli immigrati a partecipare a questo momento di preghiera. 

Leggi tutto
09 Ott
0

Veglia di preghiera per la solennità di tutti i Santi

 

Il Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile, Universitaria, Vocazionale e degli Oratori propone i testi per la veglia di preghiera che potrebbe essere celebrata con i giovani in occasione della Solennità di tutti i Santi.

Nel testo si legge

Considerate questo tempo” è un invito che Papa Francesco ha rivolto ai giovani di tutto il mondo e che è stato scelto per guidare il cammino di preparazione all’importantissimo appuntamento di tutta la Chiesa universale: il Sinodo dei vescovi sui giovani nell’ottobre 2018. Si tratta di una vera e propria sfida! Questo è il tempo per ascoltare e accogliere il mondo giovanile, tempo per mostrargli l’importanza della vita e dei sogni; tempo prezioso, da non sprecare; tempo per dimostrare che la Chiesa è pronta a confrontarsi, a mettersi in gioco.

Di seguito l’allegato 

Testo per la veglia per la Solennità di Tutti i Santi 2017.pdf

 

Leggi tutto