Il servizio diocesano per la Pastorale degli Oratori, diretto da don Luigi Piccolo, propone un confronto sugli oratori dell’Arcidiocesi e scrive rivolgendosi ai parroci:
Cari amici,
con i giovani del servizio diocesano per la Pastorale degli Oratori abbiamo pensato di offrirvi questa opportunità… siamo pronti a partire, ma non da risposte artificiose create ad arte, ma da una lettura reale e concreta della nostra realtà ecclesiale… io credo che la pastorale degli Oratori deve avere come unico paradigma la polvere sollevata dai ragazzi mentre corrono nei nostri cortili! Per cui “portateci” le lacune dei nostri Oratori: con esse costruiremo il nostro cammino!
Don Luigi e i Giovani
Lunedì 28 maggio alle ore 20.00 il Servizio diocesano del Sovvenire, diretto da don Francesco Coralluzzo incontra la parrocchia S. Maria del Carmine e S. Eustachio in S. Francesco di Eboli per riflettere sul tema “Sovvenire alle necessità della Chiesa”. Un momento di conoscenza sugli strumenti dell’8×100, sul funzionamento del sostentamento del clero e sugli attrezzi per il sostegno della Chiesa cattolica.
L’incontro si inserisce nel progetto “TuttixTutti” della Conferenza Episcopale Italiana, che prevede una sensibilizzazione delle comunità cristiane sul tema dell’economia, della trasparenza e della buona amministrazione dei beni che la Chiesa utilizza per compiere la sua missione.
Di seguito la lettera di invito.pdf
Domenica 20 maggio presso la Cattedrale di Salerno si tiene il Convegno regionale dei Gruppi di Preghiera diPadre Pio della Campania dal tema “Al Dio che allieta la mia giovinezza”, organizzato dai gruppi di Preghiera di Padre Pio.
All’evento è abbinato anche il Premio Letterario nazionale “Padre Pio esempio di fede e santità nel nostro tempo”.
Di seguito il programma
Don Giovanni Lancellotti, coordinatore diocesano Gruppi di Preghiera Arcidiocesi Salerno
Rita Occidente Lupo, animatrice diocesana Gruppi di Preghiera Arcidiocesi Salerno
Sabato 2 giugno la Chiesa Diocesana si ritroverà insieme presso la Parrocchia di San Francesco, in Campigliano di San Cipriano Picentino, per celebrare la Giornata Diocesana del Malato, organizzata da don Vito Granozio, direttore della Pastorale della Sanità.
La giornata è rivolta a Sacerdoti – Religiosi/e – Cappellani delle associazioni, ospedali, case di cura, case di riposo – Diaconi – Aspiranti – Lettori – Accoliti – Ministri Straordinari della Comunione – Associazioni – Gruppi – Movimenti – Mondo del Volontariato – Operatori Sanitari – Popolo di Dio.
Di seguito il programma
*Si prega di comunicare entro giovedì 31 maggio il numero dei partecipanti che si fermeranno a pranzo
Per informazioni e iscrizioni:
mail: pastoralesanitaria@diocesisalerno.it
Gli Ordinari diocesani della Regione Ecclesiastica Campana hanno deliberato che le prove di accertamento dell’abilità pedagogico-didattica ai fini del riconoscimento dell’idoneità diocesana per l’IRC nelle Scuole pubbliche, statali e paritarie di ogni ordine e grado, si svolgano a livello regionale.
Per partecipare alle prove di accertamento dell’abilità pedagogico-dodattica i candidati devono essere in possesso dei requisiti previsti dal canone 804 del Codice di Diritto Canonico e di uno dei titoli di qualificazione professionale previsti dall’Intesa CEI-MIUR, resa esecutiva con DPR n.175 del 20/08/2012.
La domanda di partecipazione, su apposito modulo, deve essere consegnata all’Ufficio Scuola Diocesano entro il 20 aprile 2018.
Per informazioni
Direttore: don Leandro Archileo D’Incecco
Addetti: don Sergio Antonio Capone e don Antonio Rienzo
Consulente giuridico: prof. Alfonso Autuori
Scarica gli allegati:
Sabato 2 giugno dalle ore 11.00 si tiene la Festa diocesana degli Oratori presso il Seminario Metropolitano Giovanni Paolo II di Pontecagnano Faiano organizzata dal Servizio per la pastorale giovanile. L’evento è rivolto ai ragazzi dagli undici anni in sù.
Per informazioni
Venerdì 11 maggio alle ore 19.30 presso la Colonia San Giuseppe si tiene il 2° convegno dal titolo “Liberare la pena. Dalla pena liberata all’inclusione sociale”, organizzato dalla Caritas Diocesana, dalla Cappellania del Carcere di Fuorni e dall’associazione Migranti senza Frontiere. Un percorso di sensibilizzazione sulle problematiche legate alla detenzione, alle misure alternative e ai percorsi di integrazione degli ex detenuti.
Per informazioni 347 6114792
Di seguito
Domenica 13 maggio dalle ore 15.00 presso il Santuario della Madonna della Consolazione di Oliveto Citra si tiene la Giornata diocesana di spiritualità dal titolo “Coltivatori di sogni…”. Evento organizzato dal Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile e rivolto ai responsabili degli oratori.
Per informazioni:
Giovedì 10 maggio alle ore 16.30 presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Matteo”, si tiene la Lectio Magistralis dal titolo “Generare alla vita in Cristo” del prof. Antonio Landi, Docente di Sacra Scrittura presso la PFTIM di Napoli, Sez. “San Tommaso d’Aquino” e presso la Pontificia Università Urbaniana di Roma.
**La partecipazione certificata all’evento dà diritto al conseguimento del Credito Formativo