Blog


Sabato 23 settembre dalle ore 17.30 si tiene la festa di S. Pio da Pietrelcina presso la Cattedrale di Salerno, organizzata dai gruppi di Preghiera di Padre Pio. Alle ore 19.00 S.E. Mons. Luigi Moretti presiede la Celebrazione Eucaristica.
Di seguito l‘invito a partecipare Festa di San Pio

Scade il prossimo 28 settembre il bando di Servizio Civile alla Caritas Diocesana Salerno nell’ambito di tre progetti che sono i seguenti:
- Immigrati: 7 posti presso sportello immigrati Salerno, Eboli (Campolongo).
- Bisognosi-centro d’ascolto: 4 posti presso Caritas Diocesana Salerno.
- Alcoolisti: 4 posti presso Gruppo Logos e Cooperativa Labos Team.
L’ufficio servizio civile sarà aperto per informazioni e per la ricezione delle domande i giorni:
22–23-27-29 agosto, 4 e 5 settembre dalle 9.30 alle 12.30
martedì 11 settembre dalle 16.30 alle 19.00
mercoledì 12 e venerdì 14 settembre dalle 9.30 alle 12.30
martedì 18, giovedì 20, martedì 25 e giovedì 27 settembre dalle 16.30 alle 19.30
L’ultimo giorno l’ufficio resterà aperto dalle 10 alle 18.00, ora di scadenza del bando per la consegna delle domande a mano.
I progetti si possono visionare sul sito www.caritassalerno.it altrimenti ci si può rivolgere allo 089.226000 o recarsi direttamente in Caritas alla Via Bastioni, 4.
Di seguito il bando

Sabato 22 settembre alle ore 18.00, presso la parrocchia di Santa Croce di Palomonte, per l’imposizione delle mani e la preghiera di S.E. Mons. Luigi Moretti viene ordinato presbitero il diacono Don Antonio Pitetto.
Il novello presbitero presiede per la prima volta l’Eucaristia domenica 23 settembre alle ore 19.00 presso la parrocchia di Santa Croce di Palomonte.

Nei giorni che precedono il 21 settembre, festa del Santo Patrono, si susseguono numerose iniziative come la Peregrinatio della Statua di San Matteo, per sensibilizzare le comunità a crescere e onorare il Santo Patrono e la Visita del Braccio di San Matteo dell’Arcivescovo con la sua parola e benedizione, per arrivare al triduo del 18,19 e 20 che preparerà i fedeli a celebrare con fede e devozione il Santo Patrono. Il 21 settembre sono previste messe dalle ore 6.30 fino alle 9.30 ogni ora. Alle 10.30, dunque, il Solenne Pontificale con l’Arcivescovo Mons. Luigi Moretti. A seguire, dalle 18.30, al via la solenne processione.
Di seguito il programma completo degli eventi
San Matteo Programma 2018.pdf
Martedì 18 e mercoledì 19, alle ore 19.00, si tiene la seconda edizione delle Giornate Matteane dal tema “Voi dunque pregate così… (Mt 6,9) Gesù Maestro di preghiera secondo Matteo” presso la Cattedrale di Salerno.
Dopo l’introduzione di S.E. Mons. Luigi Moretti interverranno esperti del settore che approfondiranno gli aspetti biblico-teologico sul Vangelo di Matteo.

Venerdì 19 ottobre alle ore 20.00, in occasione della Giornata Missionaria Mondiale, nella Forania Salerno Ovest si celebra la Veglia Missionaria presso la parrocchia San Paolo di Salerno organizzata dal Centro Diocesano Missionario.
Una giornata di preghiera e di raccolta promossa dalle Pontificie Opere Missionarie.
Quest’anno il tema generale della Giornata proposto dalla Fondazione Missio, organismo pastorale della Cei, è “Insieme ai giovani, portiamo il Vangelo a tutti”, da qui nasce lo slogan “Giovani per il Vangelo”.
Di seguito
- il messaggio del Santo Padre per la Giornata Missionaria
- Testo per la Veglia dell’Ottobre missionario 2018.docx

Martedì 23 ottobre alle ore 17.00 presso il Palazzo Sant’Agostino si tiene un incontro dal titolo “I laici consacrati testimoni di vita nell’oggi della Chiesa” organizzato dal Centro Interculturale e ricerca “Tau” Onlus, interviene S.E. José Rodríguez Carballo, segretario della Congregazione degli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica di Roma.

Giovedì 25 ottobre alle ore 18.00 presso la Cattedrale di Salerno si tiene la presentazione della nuova Guida Illustrata alla Cattedrale di San Matteo di Antonio Braca.
Interverranno
S.E. Mons. Luigi Moretti, Arcivescovo
Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno
Francesca Casule, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti
e Paesagggio per le province di Salerno e Avellino
Donato Salvatore, Professore ordinario di Storia dell’Arte, Università di Salerno
Antonio Braca, autore della Guida
Don Michele Pecoraro, parroco della Cattedrale
Modera
Paolo Romano, Giornalista

Venerdì 14 settembre alle ore 19.30 presso la Colonia San Giuseppe in Salerno si tiene l’incontro di confronto e verifica con le coppie animatrici dei Gruppi Famiglia sui nuovi percorsi diocesani proposti.
Lo scopo dell’incontro organizzato dal Servizio per la Pastorale Familiare sarà la verifica sulle modalità di accoglienza da parte delle parrocchie e delle foranie dei due percorsi proposti, fidanzati e coppie sposi, sulla loro ricezione e sul gradimento da parte dei partecipanti.
Di seguito la lettera di invito da parte del Servizio per la Pastorale Familiare e dell’equipe