Blog

08 Nov
0

Don Antonio Caroppoli è tornato alla casa del Padre

Il 7 novembre 2024, ha concluso la sua esistenza terrena il Rev.do don Antonio Caroppoli.

La camera ardente è stata allestita nella parrocchia di S. Margherita e S. Nicola del Pumpulo in Salerno.
Venerdì alle 18.30 sarà celebrata la S. Messa in suffragio dell’anima di don Antonio e alle 20.00 si terrà la veglia funebre di tutta la comunità.
Le esequie saranno celebrate sabato 9 novembre alle 9.30.

 


Nato a Sant’Angelo a Fasanella (Sa), il 16 gennaio 1948, entra nell’Ispettoria Salesiana dell’Italia Centrale nel 1966, viene ordinato Sacerdote il 1° aprile 1978.

Ha svolto il suo servizio in diverse case salesiane, ricoprendo incarichi pastorali: Parroco presso la Parrocchia Pontificia di Castel Gandolfo dal 1979 al 1987; a lungo Cappellano militare presso l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli e presso il comando della Squadra navale della Marina Militare a Roma; dal 2005 al 2008, Responsabile della Residenza Universitaria Salesiana a Roma-Cinecittà; dal 2008 al 2011, Parroco presso il Villaggio don Bosco in Formia (Lt); Parroco presso la Parrocchia S. Giovanni Bosco e San Gaetano in Genova, fino al 2013.

Giunto a Salerno, ricopre l’incarico di Vicario Parrocchiale presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria in Salerno e nel 2019 quello di Amministratore Parrocchiale presso la Parrocchia di S. Maria degli Angeli in Acerno (Sa) e di Rettore presso la Rettoria della Madonna delle Grazie in Acerno (Sa); incardinato definitivamente nel clero della nostra Arcidiocesi; dallo scorso mese di maggio prestava la sua opera presso la Parrocchia di S. Margherita e S. Nicola del Pumpulo in Salerno.

 

Leggi tutto
06 Nov
0

Determina RUP num. 72 prot. 1500

Determina a contrarre per affidamento servizi tecnici di ingegneria ed architettura: collaudo statico relativo all’intervento denominato “Interventi di sicurezza sismica del campanile della chiesa di Santa Maria Solditta – Buccino (Sa)”.

Prot_1500_06_11_2024_Ministero della Cultura_P 128_Determina n. 72_

Leggi tutto
06 Nov
0

Determina RUP num. 71 prot. 1499

Determina a contrarre per affidamento servizi tecnici di ingegneria ed architettura: collaudo statico relativo all’intervento denominato “Interventi di sicurezza sismica del campanile della chiesa di Sant’Antonio – Buccino (Sa)”.

Prot_1499_06_11_2024_Ministero della Cultura_P 128_Determina n. 71_

Leggi tutto
06 Nov
0

Centro Tau | Ripartire dalla speranza. Il Giubileo 2025

Il Centro Tau Onlus propone un incontro di ascolto e formazione dal titolo “Ripartire dalla speranza. Il Giubileo 2025”. Avrà luogo martedì 12 novembre alle ore 18.45, presso la parrocchia Sacro Cuore di Gesù di Salerno.

 

Leggi tutto
06 Nov
0

Determina RUP num. 70 prot. 1497

Determina di approvazione verbale esito avviso pubblico nonché del relativo elenco di operatori economici da poter invitare per le procedure negoziate relative agli affidamenti di contratti di importo inferiore alle soglie di rilevanza europea.

Prot_1497_06_11_2024_Ministero della Cultura_Determina n. 70_ (1)

Leggi tutto
05 Nov
0

Incontro organizzativo per il Concerto della Divina Misericordia

Martedì 12 novembre, alle ore 20.00, presso la Parrocchia San Vincenzo de Paoli, si terrà un incontro organizzativo per i cori e le corali interessate a partecipare al prossimo Concerto della Divina Misericordia. L’evento, organizzato dall’associazione “Dives in Misericordia,” è rivolto ai responsabili delle corali interessate a prendere parte rappresenta un momento speciale per la comunità musicale e religiosa, permettendo ai partecipanti di unirsi per celebrare la Misericordia Divina attraverso il canto.

Durante l’incontro, saranno definiti i dettagli della partecipazione, il programma musicale e gli aspetti logistici necessari alla buona riuscita del concerto. L’associazione invita i responsabili delle corali interessate a prendere parte a questa importante riunione, occasione di comunione e preparazione spirituale per l’evento.

Leggi tutto
05 Nov
0

Presentazione del libro “Chiesa dove sei?”

Lunedì 18 novembre alle ore 17.15, presso il Salone degli Stemmi nel Palazzo Arcivescovile di Salerno, si terrà la presentazione del libro dal titolo “Chiesa dove sei? Papa Francesco e la Chiesa del terzo millennio” di Vito Rizzo.

L’incontro vedrà la partecipazione dell’autore, interverranno S.E. Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno e Mons. Remigio Bellizio, docente di Teologia Morale presso l’Università Urbaniana di Roma. La discussione sarà moderata dalla prof.ssa Lorella Parente, Direttore dell’Ufficio Cultura e Arte dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno.

Leggi tutto
04 Nov
0

Mons. Andrea Bellandi annuncia l’esposizione della Madonna della Speranza a San Pietro per l’inizio del Giubileo 2025

Il nostro Arcivescovo, Mons. Andrea Bellandi, con una lettera ai fedeli dell’Arcidiocesi comunica con gioia che la venerata statua della Madonna della Speranza, custodita nel Santuario di Battipaglia, sarà esposta accanto al Baldacchino di San Pietro durante l’Ottava di Natale, a partire dalla solenne apertura della Porta Santa la notte di Natale. Questo evento, che inaugura il prossimo Giubileo del 2025 dedicato alla speranza (Spes non confundit), offre un segno di conforto e vicinanza per tutti i pellegrini.

Il Giubileo invita ogni fedele dell’Arcidiocesi a essere “pellegrino di speranza,” ispirato dall’amore di Dio e dalla protezione della Vergine Maria, Madre della Speranza, affinché l’Anno Giubilare diventi occasione di rinnovata conversione e autentica speranza per la nostra comunità.

Di seguito la lettera:

Leggi tutto
04 Nov
0

CS – La statua della Madonna della Speranza di Battipaglia sarà esposta nella Basilica di San Pietro

In occasione della solenne apertura della Porta Santa in Vaticano che, la prossima notte di Natale, darà ufficialmente inizio al prossimo Giubileo Ordinario, accanto al Baldacchino della Basilica di San Pietro, sarà esposta la venerata statua della Madonna della Speranza, custodita nel Santuario di Battipaglia a Lei dedicato.

A renderlo noto, con gioia e gratitudine, l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi: “La statua rimarrà esposta a San Pietro per tutta l’Ottava di Natale, quale segno di speranza per i pellegrini che giungeranno a Roma in quei giorni. – ha annunciato S.E. Monsignor Bellandi – Il Giubileo che celebreremo nel 2025, ci invita ad essere quindi pellegrini di speranza, radicati nella certezza che niente e nessuno potrà mai separarci dall’amore di Dio, che è in Cristo Gesù (cfr. Rm 8,39), nostra speranza. Come non metterci, allora, alla scuola e sotto la protezione di Colei che è la Madre della Speranza, la Vergine Maria, così che tutti – e in particolare quanti soffrono e sono tribolati nel corpo e nello spirito – possano sperimentare la vicinanza della più affettuosa delle mamme, che mai abbandona i suoi figli? Proprio lei, che – come ricorda il Concilio – già glorificata nel corpo e nell’anima, brilla ora innanzi al peregrinante popolo di Dio quale segno di sicura speranza e di consolazione (Lumen gentium, 68)”.

“Guardando al Signore, accompagnati e sostenuti da Maria, già da ora preghiamo affinché la prossima ricorrenza giubilare sia per tutta la nostra Chiesa diocesana e per ognuno di noi, un tempo propizio per un cammino di rinnovata conversione, così da poter essere nel mondo lievito di genuina speranza”, ha concluso l’Arcivescovo.

Di seguito il comunicato completo:


 

 

 

Leggi tutto
30 Ott
0

Caritas – Incontro per la VIII Giornata Mondiale dei Poveri

Domenica 17 novembre, alle ore 9.00, si terrà un incontro che prevede una riflessione sul messaggio di Papa Francesco “La preghiera del povero sale fino a Dio” tenuta dal direttore della Caritas di Salerno Campagna Acerno, don Flavio Manzo, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri. A seguire la celebrazione eucaristica presieduta dal vicario episcopale per la Carità e Giustizia don Antonio Romano.

L’evento, che avrà luogo al Seminario Metropolitano “Giovanni Paolo II” di Pontecagnano, sarà anche occasione per il IV incontro annuale diocesano dei volontari delle Caritas Parrocchiali, dei Centri d’Ascolto e Opere Segno.

Leggi tutto