Blog

03 Dic
0

Celebrazioni liturgiche in Cattedrale per il tempo di Natale 2024

Calendario delle Celebrazioni Liturgiche per il Tempo di Natale presiedute dall’Arcivescovo S.E. Mons. Andrea Bellandi

Domenica 8 dicembre 2024
Omaggio floreale in piazza della Concordia, ore 12.15
Cattedrale Primaziale di Salerno, ore 19.00, Santa Messa

Martedì 24 dicembre 2024
Natale del Signore, solennità
Cattedrale Primaziale di Salerno, ore 23.00, Santa Messa nella notte

Mercoledì 25 dicembre 2024
Natale del Signore, solennità
Cattedrale Primaziale di Salerno, ore 11.00, Santa Messa del giorno

Domenica 29 dicembre 2024
Rito di apertura dell’Anno Giubilare nella nostra Arcidiocesi, ore 16.30

Martedì 31 dicembre 2024
Cattedrale Primaziale di Salerno, ore 17.00, Celebrazione dei Primi Vespri della solennità di Maria Santissima Madre di Dio, a cui seguiranno l’Adorazione Eucaristica e il canto dell’inno Te Deum a conclusione dell’anno civile

Mercoledì 1° gennaio 2025 (58ma Giornata mondiale della Pace)
Maria santissima Madre di Dio, solennità
Cattedrale Primaziale di Salerno, ore 11.00, Santa Messa

Lunedì 6 gennaio 2025 (Epifania del Signore, solennità)
Cattedrale Primaziale di Salerno, ore 11.00, Santa Messa

Le celebrazioni saranno trasmesse in diretta da TDS, canale 87.

Leggi tutto
02 Dic
0

I luoghi giubilari

Domenica 1° novembre il nostro Arcivescovo ha reso noto i luoghi giubilari della nostra Arcidiocesi. Per tutta la durata dell’Anno Giubilare saranno aperte a partire dal 29 dicembre 2024 fino al 28 dicembre 2025. Un periodo nel quale i fedeli possono conseguire i benefici spirituali connessi all’Indulgenza giubilare. Oltre alle chiese e i santuari giubilari ha costituito, secondo le disposizioni della Penitenzieria Apostolica, altri luoghi giubilari come le  cappellanie ospedaliere, i luoghi di detenzione e le opere caritative.

Chiese giubilari:

  • La chiesa Cattedrale di Salerno, e le concattedrali di Campagna e di Acerno.
  • I seguenti Santuari: Maria SS. del Carmine in Salerno; S. Maria della Speranza in Battipaglia; S.S. Cosma e Damiano in Eboli; Spina Santa in Giffoni Valle Piana; Beato Gennaro Maria Sarnelli in Ciorani di Mercato S. Severino; S. Maria della Consolazione in Oliveto Citra; Maria SS. Incoronata in Torchiati di Montoro; Maria SS. Immacolata [S. Maria delle Grazie] in Buccino.
  • Le chiese parrocchiali di S. Michele Arcangelo in Solofra e S. Antonio in Mercato San Severino.
  • La chiesa conventuale della SS. Trinità in Baronissi.

Cappellanie ospedaliere presso:

  • Pain Control Center Solofra in Solofra
  • Presidio Ospedaliero “A. Landolfi” in Solofra
  • Hospice “Casa di Lara” in Salerno
  • Centro Ebolitano “Campolongo Hospital” in Eboli
  • Presidio Ospedaliero “G. Fucito” in Mercato San Severino
  • Hospice “Il Giardino dei Girasoli” in Eboli
  • Presidio Ospedaliero “Maria SS, Addolorata” in Eboli
  • Presidio Ospedaliero “S. Francesco D’Assisi” in Oliveto Citra
  • Azienda Ospedaliera “S. Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona” in Salerno
  • Presidio Ospedaliero “S. Maria Della Speranza” in Battipaglia;

Luoghi di detenzione:

  • Casa Circondariale “Antonio Caputo”, in Fuorni – Salerno
  • Icatt – Casa di reclusione, in Eboli
  • Domus Misericordiae in Brignano (SA);

Opere caritative:

  • Casa Nazareth – Salerno, Pastena
  • Mensa dei poveri – in Battipaglia
  • Centro polifunzionale per minori S. Gaspare Bertoni – in Battipaglia
  • Comunità di accoglienza per donne e minori “Una Casa per la Vita” in Battipaglia
  • Centro polifunzionale per minori “Banda Bassotti” in Eboli Loc. Corno d’oro;

Nell’ambito della Caritas Diocesana:

  • Dormitorio “Don Tonino Bello” in Salerno.
  • Polo della Carità/Dormitorio “Gesù Misericordioso” in Salerno
  • Mensa “San Francesco” in Salerno.

 

Decreto chiese giubilari

Leggi tutto
02 Dic
0

Video ufficiale che annuncia il Giubileo 2025 nella nostra Arcidiocesi

Come stabilito dal Santo Padre Francesco nella Bolla Spes non confundit, il Giubileo si aprirà nelle Chiese particolari e quindi anche nella nostra Diocesi, il 29 dicembre 2024, Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe.

 

Qui il programma del 29 dicembre:

Leggi tutto
29 Nov
0

QSCRAS – dicembre 2024

L’edizione QSCRAS numero 11, dicembre 2024, apre con un articolo dal titolo “Nelle reliquie dei martiri la testimonianza della fede” e con la seconda parte della traslazione di S. Guglielmo da Vercelli.

Nella rubrica “Beati e Santi” elenca le nuove acquisizioni delle reliquie provenienti dall’Arcidiocesi di Potenza .

Leggi tutto
29 Nov
0

“9 minuti con l’Arcivescovo” | novembre ’24

Ritorna, oggi, 29 novembre 2024, l’appuntamento con “9 minuti”, la video-intervista dell’ultimo venerdì del mese all’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi.

L’Arcivescovo, per iniziare, si è soffermato sui primi appuntamenti importanti in vista del Giubileo. Sua Eccellenza Monsignor Bellandi, poi, ha commentato i dati relativi al dossier sulla Povertà della Caritas, nonché la delicata situazione delle Carceri e le recenti proteste messe in campo, anche nel nostro territorio, contro il DDL 1660. Inoltre, l’Arcivescovo ha parlato dell’importanza del Presepe, annunciando anche l’esposizione, a Pellezzano, del Presepe della Misericordia di Montevergine, rivolgendo infine il suo augurio di buon Natale a tutta la comunità.

Di seguito il comunicato stampa completo:

Leggi tutto
27 Nov
0

Pastorale Familiare | Presentazione del Cammino 2024-25

Venerdì 29 novembre 2024, ore 20.30 presso la Colonia San Giuseppe di Salerno il Servizio per la Pastorale Familiare ha organizzato un incontro di presentazione del Cammino e conferimento del Mandato da parte di S.E. Mons. Alfonso Raimo, Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi, alle coppie animatrici di Pastorale Familiare di ciascuna parrocchia e a quanti desiderano aprirsi a questo servizio nel nuovo anno pastorale.

Leggi tutto
27 Nov
0

Novena dell’Immacolata 2024

L’Ufficio Liturgico propone questo libretto ispirato al tema giubilare della Speranza. Esso è stato preparato dall’équipe diocesana dell’AdP (Rete Mondiale di Preghiera per il Papa) per accompagnare le comunità a celebrare la solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria; è scaricabile sia in formato PDF che in formato Word al fine di poter approntare gli adattamenti necessari per le singole comunità.

“La speranza trova nella Madre di Dio la più alta testimone […] Non è un caso che la pietà popolare continui a invocare la Vergine Santa come Stella maris, un titolo espressivo della speranza certa che nelle burrascose vicende della vita la Madre di Dio viene in nostro aiuto, ci sorregge e ci invita ad avere fiducia e a continuare a sperare” Spes non confundit 24.

 

 

Leggi tutto
27 Nov
0

Mons. Antonio Galderisi è tornato alla casa del Padre

Ieri 26 novembre è tornato alla Casa del Padre Mons. Antonio Galderisi.
Oggi alle ore 7.30 riapre la camera ardente presso la Chiesa di Santa Maria a Mare in Salerno e alle ore 16.00 saranno celebrate le esequie. Una Preghiera in suffragio della sua Anima Benedetta.

Mons. Antonio Galderisi, nato a Salerno il 28 ottobre 1945, ordinato Sacerdote il 15 luglio 1972, già durante il tempo del Diaconato, Addetto alla Cancelleria della Curia Arcivescovile per la durata di tredici anni, Mansionario della Cattedrale di Salerno, amministratore del settimanale diocesano Agire, Insegnante di Religione Cattolica presso diversi Istituti in Salerno.

Dapprima Vicario Parrocchiale della Parrocchia S. Maria a Mare nel popoloso Rione Mercatello in Salerno, accanto al Parroco don Angelo Noschese; Parroco della medesima Parrocchia dal 1° novembre 1994 al novembre del 2021.

Durante gli anni del suo parrocato, promuove una intensa attività pastorale per il completamento e l’arricchimento funzionale della nuova chiesa di S. Maria a Mare sorta negli anni ‘70.

Economo del Seminario Metropolitano Giovanni Paolo II nel 2008, Cappellano di Sua Santità dall’aprile del 2010, ricopre l’Ufficio di Vicario Foraneo di Salerno Est, per due mandati dal 2009 al 2014.

Leggi tutto
22 Nov
0

Determina RUP num. 74 prot. 1581

Determina a contrarre per affidamento servizi tecnici di ingegneria ed architettura: collaudo statico relativo all’intervento denominato “Interventi di sicurezza sismica della chiesa di santa croce – Palomonte (Sa)”.

Prot_1581_22_11_2024_Ministero della Cultura_P 124_Determina RUP n. 74_

Leggi tutto
22 Nov
0

CS – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Santa Messa in Cattedrale, con il campanile illuminato di rosso

 

L’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno si prepara a celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donneLunedì 25 novembre 2024, alle ore 19, presso la Cattedrale di Salerno, sarà, infatti, officiata una Santa Messa in ricordo delle vittime e “per chiedere al Signore la conversione dei cuori”, ha annunciato l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza, Monsignor Andrea Bellandi. Per l’occasione, sarà illuminato di rosso il Campanile del Duomo.

“La violenza contro le donne, purtroppo, non accenna a diminuire e quella di cui viene data notizia è solo la punta di un iceberg di questo fenomeno di disumanità e inciviltà. – ha osservato S.E. Monsignor Bellandi – Chi ricorre alla violenza, in questo caso quasi sempre uomini e spesso familiari o persone legate affettivamente alle vittime, mostra di essere una persona debole, schiava dei propri istinti e incapace di tessere relazioni sane, improntate alla libertà e al rispetto”.

L’Arcivescovo, dunque, rivolge il suo appello a “chiunque operi nel campo dell’educazione, dell’informazione, della cultura e dello spettacolo” affinchè si assuma “la grande responsabilità di veicolare messaggi, valori, concezioni di vita che esprimano l’inviolabile dignità di ogni essere umano, che ha il diritto inalienabile di esercitare scelte libere e non imposte da altri.  Tantomeno attraverso la violenza, sia fisica che psicologica”, ha concluso S.E. Monsignor Bellandi.

 

Di seguito il comunicato completo:

Leggi tutto