Mons. Andrea Bellandi, Vicario Generale della Diocesi di Firenze,

è stato nominato dal Santo Padre Arcivescovo di Salerno – Campagna – Acerno.

Sarà il 115° Vescovo della nostra Arcidiocesi.

Reverendissimo Monsignore, 
è con viva soddisfazione che questa mattina abbiamo appreso la Sua nomina a nostro Pastore. A nome di tutto il Popolo di Dio, in modo particolare di coloro che condividono nella Diocesi la quotidiana dedizione al Vangelo, Le giungano i nostri più calorosi voti augurali. Nell’assicurarLe la nostra preghiera, desideriamo già ora esprimerLe la nostra fedele, piena e sincera disponibilità nel collaborare al suo fianco al servizio di questa Chiesa particolare, così come abbiamo finora fatto con Monsignor Moretti. La attendiamo con gioia! 
Don Biagio Napoletano,
delegato ad omnia

Per la Menzione del Vescovo nella Santa Messa


Breve Biografia

 

Monsignor Andrea BELLANDI è nato a Firenze, il 22 ottobre 1960.

Nel 1979 è entrato nel Seminario Arcivescovile fiorentino per gli studi in preparazione del presbiterato. Come alunno del Pontificio Seminario Lombardo di Roma, si èlaureato in Teologia alla Pontificia Università Gregoriana, con una tesi sulle opere di Joseph Ratzinger (1993).

È stato ordinato Sacerdote il 4 aprile 1985 per la diocesi di Firenze, dove è incardinato e risiede abitualmente.

Incarichi pastorali più significativi da lui svolti:

  • Dal 1987 Docente ordinario di Teologia Fondamentale nello Studio Teologico Fiorentino
  • Dal 1990 Assistente spirituale degli studenti universitari
  • Dal 1990-1997 Cappellano delle “Suore Montalve alla Quiete”
  • Dal 1996 Parroco della Parrocchia S. Giovannino dei Cavalieri a Firenze
  • Dal 2003 al 2009 Preside della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale
  • Dal 2010 Canonico della Metropolitana Fiorentina
  • Dal 2010 Delegato arcivescovile per la formazione del Clero
  • Dal 2014 Vicario Generale, Rettore della Chiesa di S. Giovannino dei Cavalieri
  • Dal 2015 Vice presidente della Scuola fiorentina per l’educazione al dialogo internazionale e interculturale

È membro del Consiglio Presbiterale, del Consiglio Pastorale Diocesano, e della Consulta Diocesana delle comunicazioni sociali. È stato per alcuni anni responsabile regionale e membro del consiglio nazionale del Movimento di Comunione e Liberazione.

Il candidato è inoltre autore di diverse pubblicazioni.


Articoli nella stessa categoria


La Seconda Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia, svoltasi a Roma dal 31 marzo al 3 aprile 2025, ha visto la partecipazione di 1.008 delegati, tra cui cardinali, vescovi, sacerdoti e laici. L’assemblea ha discusso il documento conclusivo del cammino sinodale, intitolato “Perché la gioia sia piena”. È stata decisa la ...

 

S.E. Mons. Andrea Bellandi, in data 26 marzo 2025, ha emanato un decreto riguardante l’Associazione privata di fedeli “Opera del Gregge del Bambino Gesù”...

 

Martedì 25 marzo, alle ore 18.00, presso la Cattedrale di Salerno, si terrà il Giubileo diocesano dell’Ordo Virginum. L’evento avrà inizio con l’Adorazione Eucaristica e il Vespro, seguiti dalla Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Andrea Bellandi....

 

Mercoledì 30 aprile p.v. alle ore 18.30 presso la Cattedrale di Salerno saranno ordinati presbiteri i diaconi don Davide Barra, don Antonio Cerasuolo e don Emmanuel Gagliardi per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di S.E. Mons. Andrea Bellandi. Presiederanno per la prima volta la Celebrazione Eucaristica: Don Davide il 1° ...

 

Mercoledì 5 marzo alle ore 19.00, presso la cattedrale di Salerno S.E. Mons. Andrea Bellandi presiederà la Celebrazione Eucaristica con il rito dell’imposizione delle ceneri. La celebrazione sarà trasmessa in diretta da TDS, sul canale 87 del digitale terrestre.    ...

 

Ritorna, oggi, 31 gennaio 2025, l’appuntamento con “9 minuti”, la video-intervista dell’ultimo venerdì del mese all’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi. L’Arcivescovo si è soffermato sulla Giornata della Memoria celebrata il 27 gennaio, in un tempo delicato come il nostro in cui non sono ...

 

Mercoledì 14 maggio la nostra Chiesa salernitana si recherà in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo. Il programma
predisposto dal delegato diocesano per il Giubileo, don Ugo De Rosa, prevede una partecipazione sia in treno che in pullman...

 

Giovedì 23 gennaio alle ore 10.00 nel Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno si terrà un convegno dal titolo “Prevenzione della morte cardiaca improvvisa: una sfida globale” organizzato dal Gruppo Intervento Emergenze Cardiologiche (GIEC). Dopo i saluti di S.E. Mons. Andrea Bellandi, interverranno il prof. Maurizio ...

 

L’Arcivescovo S.E. Monsignor Andrea Bellandi,
annuncia le nuove nomine pastorali...

 

DECRETO REVOCA COMMISSARIAMENTO ASSOCIAZIONE “OPERA DEL GREGGE DEL BAMBINO GESU”‘ Considerato che il 1 ° ottobre 2024 la terna Commissariale da me nominata con Decreto del 9 febbraio 2024 (Vol. XVII, Decr. 011 /2024) mi ha consegnato la Relazione finale corredata di allegata documentazione; condivisa la decisione dei Commissari, ...