Si è concluso il convegno internazionale “Donne nella società e nella cultura dei Longobardi”, che ha visto svolgersi la seconda sessione presso il palazzo arcivescovile di Salerno, nel Salone degli Stemmi, alla presenza dell’arcivescovo Mons. Andrea Bellandi.
La seduta è stata presentata e moderata dalla prof.ssa Lorella Parente, direttrice dell’ufficio diocesano per la Cultura e Arte. Sono intervenuti per i saluti iniziali, oltre al nostro arcivescovo, l’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Salerno, Gaetana Falcone; l’assessore alle Attività Produttive del Comune di Monza, Carlo Abbà; la presidente della Fondazione della Comunità Salernitana ETS, Antonia Autuori.
Le relazioni sono state a cura di: Sr Cristiana Dobner OCD; Francesca Stroppa (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano); Elda Morlicchio (Università “L’Orientale” di Napoli); Frank Andraschko (Università degli studi di Amburgo) e Lucia Di Cintio (Università degli studi di Salerno).
Le conclusioni sono state affidate a Francesco Panarelli (Università degli studi della Basilicata e Direttore DIUSS).
Il dott. Andrea Santolini, vice presidente dell’Associazione Longobardia, ha tenuto i saluti finali.