Si è concluso il convegno internazionale “Donne nella società e nella cultura dei Longobardi”, che ha visto svolgersi la seconda sessione presso il palazzo arcivescovile di Salerno, nel Salone degli Stemmi, alla presenza dell’arcivescovo Mons. Andrea Bellandi. La seduta è ...


Si terrà il 21 e il 22 marzo 2025, “Donne nella società e nella cultura dei Longobardi”, il Convegno internazionale organizzato dall’Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d’Italia (ANIMI) e dall’Associazione Longobardia, insieme con l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno e l’Università degli Studi di Salerno. Puntando i riflettori sul ruolo ...

Lunedì 18 novembre alle ore 17.15, presso il Salone degli Stemmi nel Palazzo Arcivescovile di Salerno, si terrà la presentazione del libro dal titolo “Chiesa dove sei? Papa Francesco e la Chiesa del terzo millennio” di Vito Rizzo. L’incontro vedrà ...

Il 18 e il 19 settembre alle ore 20.15, nei giorni del Triduo dedicato a San Matteo, si svolgeranno
le Giornate Matteane di Salerno dal titolo: "La Chiesa, casa e scuola di fraternità (Mt 18,1-35)"

Sarà presentata il 13 luglio 2024, alle ore 11.30, presso la Cattedrale di Salerno, la nuova guida illustrata per bambini e ragazzi del Duomo cittadino. Ad intervenire alla conferenza, moderata da Paolo Romano, l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, ...

Un'iniziativa volta a valorizzare l’incisione in lingua armena che si trova
sullo stipite sinistro della porta centrale della Cattedrale di Salerno

Un'iniziativa volta a valorizzare l’incisione in lingua armena che si trova
sullo stipite sinistro della porta centrale della Cattedrale di Salerno

Un'iniziativa volta a valorizzare l’incisione in lingua armena che si trova
sullo stipite sinistro della porta centrale della Cattedrale di Salerno

Venerdì 1° marzo dalle ore 16.30 sarà possibile seguire la lezione online del vice rettore della Pontificia Università Antonianum, padre Giuseppe Buffon ofm collegandosi al seguente link https://tediscite.webex.com. L’appuntamento, dal tema “La Regola di San Francesco”, è inserito nell’offerta del ...

Anche quest’anno la nostra Arcidiocesi, attraverso l’ISSR, Servizio per l’IRC e Ufficio Cultura e Arte, propone il corso di aggiornamento e di formazione (accreditato presso il MI) aperto a tutti, previa iscrizione, nell’ambito dell’arte e teologia. Le lezioni si svolgono ...