Mercoledì 16 aprile, alle ore 18.00 nella Cattedrale di Salerno, S.E. Mons. Andrea Bellandi presiederà la Santa
Messa Crismale. Tutto il popolo santo di Dio che è in Salerno-Campagna-Acerno è invitato a partecipare ...
-
Messa Crismale 16 aprile 2025 - Mercoledì della Settimana SantaMercoledì 16 aprile, alle ore 18.00 nella Cattedrale di Salerno, S.E. Mons. Andrea Bellandi presiederà la Santa
Messa Crismale. Tutto il popolo santo di Dio che è in Salerno-Campagna-Acerno è invitato a partecipare -
Il Sussidio liturgico-pastorale per la Quaresima e la Pasqua 2025Uno strumento utile per scoprire il percorso quaresimale, i giorni santi del Triduo Pasquale, centro di tutto l'anno liturgico, i cinquanta giorni
del tempo di Pasqua, unica grande Domenica in cui celebrare nella gioia il mistero di Cristo morto, risorto, asceso al cielo e datore dello Spirito -
Pellegrinaggio Diocesano Giubilare guidato da S.E. Mons. Andrea BellandiMercoledì 14 maggio la nostra Chiesa salernitana si recherà in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo. Il programma
predisposto dal delegato diocesano per il Giubileo, don Ugo De Rosa, prevede una partecipazione sia in treno che in pullman -
Giubileo AdolescentiDal 25 al 27 aprile il Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile
propone il pellegrinaggio a Roma in occasione del Giubileo degli Adolescenti -
Nomine e avvicendamenti pastorali 2025L’Arcivescovo S.E. Monsignor Andrea Bellandi,
annuncia le nuove nomine pastorali -
Giubileo 2025Comincia il Cammino della nostra Diocesi in preparazione al Giubileo 2025
Tutte le info sulla pagina dedicata del nostro Sito Web
Nell’edizione QSCRAS numero 4 del mese di aprile, in apertura, troviamo un focus sulle analisi condotte su alcuni campioni di sangue prelevati da un reliquiario dei Santi Giovanni e Paolo martiri, originario dell'Abbazia di Montevergine, e la prima parte del risultato della ricognizione canonica delle reliquie di S. Lucia vergine e martire romana ...
Sabato 5 aprile alle ore 11.00, presso la Pinacoteca provinciale di Salerno, nell’ambito delle Giornate della Scuola Medica Salernintana, si terrà l’evento “Transumanesimo e post umano – che ne sarà dell’uomo?”. L’incontro vedrà come relatore principale Padre Tiziano Tosolini, missionario saveriano, filosofo e profondo conoscitore ...
Ritorna, oggi, 28 marzo 2025, l’appuntamento con "9 minuti", la video-intervista dell'ultimo venerdì del mese all’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi. L’Arcivescovo si è soffermato sulla corsa al riarmo dell’Europa, nonché sull'assemblea del Cammino Sinodale a Roma e sulle iniziative per il ...
Dal 3 al 6 aprile 2025 l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno ospiterà una significativa tappa del pellegrinaggio nazionale della Sacra Effigie della Madonna della Medaglia Miracolosa, organizzato dai Missionari Vincenziani d’Italia nella Parrocchia San Bartolomeo - Santa Maria delle Grazie - Santa Lucia di Penta, offrendo a tutti i fedeli ...
Il Servizio per la Pastorale Giovanile ha organizzato un percorso di 11 incontri per i giovani che intendono prepararsi alla giornata vocazionale dell'11 maggio. Per poter incontrare tutti, la Pastorale Giovanile sta pianificando incontri in ogni forania dell’Arcidiocesi. Di seguito le prime tre tappe:
domenica 30 marzo: forania di ...
Mercoledì 2 aprile alle ore 18.00, presso il Centro Pastorale San Giuseppe, si terrà la proiezione del film “Io Capitano”. Al termine avrà luogo la testimonianza di Mamadou Kouassi, la cui storia ha ispirato il film.
L'evento è organizzato dalla parrocchia San Vincenzo De Paoli, con il supporto della Caritas Diocesana, del Servizio per la ...
Venerdì 4 aprile presso la parrocchia San Vincenzo De Paoli avrà luogo la Via Crucis per le vittime del mare. Alle ore 15.30 è prevista la partenza con le varie stazioni che guideranno i fedeli lungo un percorso fino a raggiungere la spiaggia, dove verrà deposto un omaggio in memoria delle vittime.
L'iniziativa è organizzata dalla parrocchia ...
Due mesi, quelli di marzo e aprile, dedicati a tutti coloro che desiderano migliorare la propria capacità di comunicare e di vivere la relazione di coppia e la relazione con gli altri. I Week End organizzati dall'associazione Incontro Matrimoniale invitano ai partecipanti a riflettere sulle proprie esperienze di relazione, stimolati dalle ...
Nell’edizione QSCRAS numero 3 del mese di marzo 2025, in apertura, nella rubrica "Vasi di sangue", vengono trattate le reliquie di San Festo diacono e martire. Le pagine successive sono dedicate alla ricognizione canonica delle reliquie di Santa Felicita Martire. Nella rubrica “Beati e Santi”, invece, troviamo la figura di San Ciro, medico, ...
La Rettoria di San Giorgio Martire, in collaborazione con diverse realtà culturali e associative, propone un ciclo di incontri dedicato ad alcuni aspetti della spiritualità di Gregorio Magno, tratti dalle Omelie su Ezechiele. Il percorso si concluderà con una gita-pellegrinaggio presso il monastero di San Gregorio al Celio a Roma.
Gli incontri ...
L'Oratorio della Parrocchia S. Croce e S. Felice, in collaborazione con il Servizio Catechesi e Disabilità dell'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, ha dato vita a un'iniziativa innovativa che promuove l'inclusione e la partecipazione attiva delle persone con disabilità. Il "Progetto di Attività Oratoriale Inclusiva" nasce dalla volontà di ...
Secondo l’ordinanza del Commissario del Governo Italiano per il Giubileo 2025 del 2 dicembre u.s., Giubileo della Chiesa cattolica 2025 è previsto per il periodo 24.12.2024 – 06.01.2026 la riduzione del 30% (trenta percento) per l’acquisto di permessi per la ZTL Bus B in favore dei mezzi che trasportano passeggeri in pellegrinaggio ...
L'Ufficio Diocesano di Pastorale della Famiglia per l’anno Pastorale 2024-25 propone un percorso di formazione, affidata a padre Marco Vianelli, attuale Direttore dell'Ufficio Nazionale CEI per la Pastorale della Famiglia, che avrà come tema: “Essere, sapere, fare e far fare. Le coordinate di un servizio pastorale”.
Gli incontri raccolgono ...
Per tutta la durata dell’Anno Giubilare saranno aperte a partire dal 29 dicembre 2024 fino al 28 dicembre 2025. Un periodo nel quale i fedeli possono conseguire i benefici spirituali connessi all’Indulgenza giubilare. Oltre alle chiese e i santuari giubilari ha costituito, secondo le disposizioni della Penitenzieria Apostolica, altri luoghi ...
Il rettore del Seminario Metropolitano "San Giovanni Paolo II", don Michele Di Martino, ha inviato una lettera a tutte le parrocchie dell'Arcidiocesi, annunciando il calendario delle Giornate del Seminario. Queste giornate si terranno in date diverse nelle parrocchie e prevedono la presenza di un seminarista che offrirà la propria testimonianza ...
Incontrarsi per indicare nuovi percorsi formativi, nuovi campi d’azione, nuove metodologie per rendere gli oratori luoghi al passo coi tempi. Centri dove innovazione e tradizione riescono a trovare nuovi e intriganti equilibri, per trasformarli in momenti di aggregazione per 365 giorni l’anno per ragazzi e non solo. Queste sono state le ...
Si è svolta domenica 4 giugno su invito del Coni di Salerno l’ufficio Sport e Tempo Libero “I Giochi delle Parrocchie” attività riservate alle parrocchie della nostra Arcidiocesi. La manifestazione si è regolarmente svolta presso il Centro sportivo Tennis Club/Pattinodromo Lungomare Clemente Tafuri, Torrione di Salerno. Hanno partecipato ...
L'Ufficio Amministrativo comunica che, per gli enti non commerciali che svolgono alcune tipologie di attività, comprese quelle di religione e di culto, l'obbligo di presentare entro il 30 giugno 2023 la dichiarazione Imu, anche in assenza di variazioni ai fini della determinazione dell'imposta. Inoltre, avendo il Decreto "Milleproroghe" 2023, ...
Giovedì 27 marzo l’Ufficio diocesano per l'Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso invita a partecipare al Giubileo Diocesano del Dialogo Iterreligioso dal titolo “Transitare”.
Questo evento rappresenta un’occasione per superare i confini, sia fisici che spirituali, e per abbracciare la ricchezza delle diverse culture e fedi presenti nel ...
Si è concluso il convegno internazionale "Donne nella società e nella cultura dei Longobardi", che ha visto svolgersi la seconda sessione presso il palazzo arcivescovile di Salerno, nel Salone degli Stemmi, alla presenza dell'arcivescovo Mons. Andrea Bellandi.
La seduta è stata presentata e moderata dalla prof.ssa Lorella Parente, direttrice ...
Lunedì 24 marzo, alle ore 18.30, nella parrocchia S. Maria delle Grazie in Capriglia di Pellezzano, sarà celebrata una messa in suffragio per il vescovo emerito, Mons. Gerardo Pierro, ad un mese dalla sua dipartita, avvenuta il 24 febbraio scorso. A presiedere la celebrazione eucaristica sarà S.E. Mons. Alfonso Raimo, vescovo ausiliare.
...
Il 29 e 30 marzo si terrà in tutta Italia la 23ª edizione della Giornata Nazionale dell'UNITALSI, un evento di solidarietà che invita tutti a compiere un gesto di bontà.
"Sostienici con un gesto di bontà" è il messaggio che accompagnerà la Giornata Nazionale 2025 e anche quest’anno la sottosezione di Salerno partecipa con i suoi volontari ...
Si terrà il 21 marzo 2025, un nuovo appuntamento Giubilare per la nostra Arcidiocesi che coinvolgerà docenti e personale del mondo della Scuola e dell’Università. A promuoverlo, il Servizio Diocesano Insegnanti di Religione, in collaborazione con la Pastorale Scolastica, la Pastorale Universitaria e gli Uffici Cultura e Arte, Liturgico e delle ...
Si terrà il 21 e il 22 marzo 2025, “Donne nella società e nella cultura dei Longobardi”, il Convegno internazionale organizzato dall'Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d'Italia (ANIMI) e dall'Associazione Longobardia, insieme con l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno e l'Università degli Studi di Salerno. ...
Si terrà il 21 e il 22 marzo 2025, “Donne nella società e nella cultura dei Longobardi”, il Convegno internazionale organizzato dall'Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d'Italia e dall'Associazione Longobardia, insieme con l’Arcidiocesi di e l'Università degli Studi di Salerno ...
Mercoledì 30 aprile p.v. alle ore 18.30 presso la Cattedrale di Salerno saranno ordinati presbiteri i diaconi don Davide Barra, don Antonio Cerasuolo e don Emmanuel Gagliardi per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di S.E. Mons. Andrea Bellandi.
Presiederanno per la prima volta la Celebrazione Eucaristica:
Don Davide il 1 ...
Nei prossimi giorni si concluderanno gli appuntamenti della “Giornata diocesana del Diaconato permanente” che finora ha visto coinvolte numerose foranie dei diaconi nelle parrocchie.
Di seguito la lettera dell'Arcivescovo sul diaconato inviata ai sacerdoti dell’Arcidiocesi.
Lettera sul diaconato permanente ...
Domenica 9 marzo a partire dalle 8.30 presso l'Auditorium Benedetto XII, Baronissi si terrà il Convegno Diocesano “Festa del Ringraziamento del Rinnovamento dello Spirito" . Il tema scelto per la giornata è tratto dal Salmo 28,7: “Il Signore è mia forza e mio scudo: in Lui si è confidato il mio cuore”.
Interverranno: Sua Ecc.za Mons. ...
In occasione della "Giornata Regionale di preghiera per i detenuti", indetta dalla CEC per domenica 9 marzo, prima domenica di quaresima, il Direttore per la Pastorale carceraria diocesana, don Rosario Petrone, nella lettera inviata a tutti i sacerdoti dell'Arcidiocesi, invita ad impegnarsi e ad essere artigiani di speranza e sensibilizzare le ...
La Pastorale Giovanile, insieme alla Diocesi di Teggiano-Policastro e ai Frati Minori, parteciperà al Giubileo dei Giovani a Roma, un’esperienza di fede e condivisione da vivere insieme. L’evento si terrà dal 28 luglio al 3 agosto 2025 e rappresenta un’occasione speciale per incontrare migliaia di giovani, pregare, riflettere e lasciarsi ...
L’Ufficio per la Pastorale dell’Annuncio Cristiano della Diocesi di Vallo della Lucania, in collaborazione con l’Ufficio per le Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, organizza una serata di evangelizzazione nell’ambito del percorso “Conosco Cristo e questi crocifisso”.
Venerdì 7 marzo, primo venerdì di ...
Determina per la liquidazione per i servizi professionali di progettazione di fattibilità tecnico-economica ai sensi dell’art. 41 del codice nuovo dei contratti d.lgs. n° 36/2023 – Sezione II – Allegato I.7 – Relativi all’intervento denominato “Interventi di sicurezza sismica della chiesa di S. Croce Palomonte (Sa)”.
...
Lunedì 24 marzo, in occasione della XXXIII Giornata dei Missionari Martiri, si terrà la Veglia Diocesana presso la parrocchia Maria SS. del Rosario di Pompei, situata in zona Mariconda, Salerno.
Durante la veglia verrà resa testimonianza in ricordo dei martiri della fede uccisi nel 2024, con la testimonianza personale di Salvatore Attanasio, ...
Domenica 2 marzo presso il Centro Pastorale San Giuseppe, in zona Pastena, Salerno, dalle ore 10.15 alle ore 17.00 si terrà il "Joy Day" in videoconferenza con Chiara Amirante da Cittadella Cielo (Frosinone).
L'evento è aperto a tutti e sarà animato dal gruppo del Cenacolo di Nuovi Orizzonti Salerno in collaborazione con Chiara Amirante e ...
Nell’ambito del Giubileo del Mondo della Comunicazione, l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania, propone una riflessione approfondita sulle intersezioni tra il tema della speranza e la deontologia della comunicazione e dell’informazione. “Le declinazioni della Parola: ...
È tornato al Cielo il nostro Confratello, P. Ugo Costa - Dottrinario Vicario Parrocchiale a Fratte nella Parrocchia di S. Maria dei Barbuti affidata ai Padri Dottrinari.
La Camera ardente domani giovedì 13 febbraio dalle ore 9.30 nella Chiesa Parrocchiale S. Famiglia dove alle ore 15.30 sarà celebrata la Messa esequiale.
Una Preghiera e il ...
L’Ufficio Diocasano Migrantes annuncia con gioia una Celebrazione Eucaristica in lingua francese, dedicata alla comunità migrante francofona presente sul nostro territorio. L’evento si terrà domenica 16 febbraio alle ore 16.00, presso la Chiesa dell'Immacolata a Salerno.
Questa iniziativa nasce dal desiderio di offrire ai fedeli di lingua ...
Nell’ambito degli eventi giubilari dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, il 18 febbraio 2025, è in programma l’arrivo a Salerno, in elicottero, della Statua di Nostra Signora di Lourdes. In particolare, alle ore 15.30, è previsto il ritrovo in Piazza della Libertà e alle ore 16, l’arrivo dell’effige.
Dopo la preghiera dell ...
Determina di approvazione del progetto di fattibilità tecnica economica ai sensi dell'Art. 41 del Codice nuovo dei Contratti D.LGS n° 36/2023 - Sezione II - allegato 1.7 - Relative all'intervento denominato "Interventi di sicurezza sismica della "Chiesa di Santa Maria Solditta - Buccino (Sa)".
Prot_320_07_02_2025_Ministero della Cultura_P ...
Domenica 23 febbraio, durante il Giubileo dei Diaconi, Mario Sorgente sarà ordinato diacono permanente nella Basilica Papale di San Pietro per l'imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di S.E. Mons. Rino Fisichella.
Venerdì 28 febbraio il neo diacono ringrazierà il Signore, insieme con la comunità parrocchiale dei Santi Giuseppe ...
Lunedì 17 febbraio alle ore 20:30, presso la parrocchia di Santa Maria di Costantinopoli a Baronissi, si terrà la VII Festa Giubilare Diocesana dei Fidanzati, organizzata dal Servizio Diocesano di Pastorale Familiare.
S.E. Mons. Andrea Bellandi incontrerà le coppie di fidanzati in un'occasione speciale di preghiera e dialogo, nel segno del ...
Il 4 febbraio 2025, ha concluso la sua esistenza terrena Mons. Antonio Lauciello.
La camera ardente è stata allestita presso la Casa del Commiato in via San Leonardo.
Mercoledì 5 febbraio alle ore 11.00 il corteo funebre partirà dalla Casa del Commiato per arrivare alla parrocchia San Demetrio dove, alle ore 15.30, saranno celebrate le ...
Ritorna, oggi, 31 gennaio 2025, l’appuntamento con "9 minuti", la video-intervista dell'ultimo venerdì del mese all’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi.
L’Arcivescovo si è soffermato sulla Giornata della Memoria celebrata il 27 gennaio, in un tempo delicato come il nostro in cui non sono ...
La seconda edizione QSCRAS del 2025, gennaio 2025, apre con la relazione delle analisi compiute sul campione dall’ampolla vitrea contenente il sangue di S. Francesco d’Assisi, e, nella seconda parte, delle ricognizioni canoniche del corpo di S. Guglielmo, articoli che continuano rispettivamente a pagina 7 e 3.
Nella rubrica “Beati e Santi ...
Dall'1 al 7 febbraio il Museo Diocesano "San Matteo" di Salerno ospiterà nella sala S. Caterina la mostra "II Mio Purgatorio Dante profeta di speranza" curata dal professor Franco Nembrini e con il contributo dell'illustratore della Marvel Gabriele dell'Otto, già autori per Mondadori di una pubblicazione completa della Divina Commedia.
La ...
Determina di approvazione del progetto di fattibilità tecnica ai sensi dell’art. 41 del codice nuovo dei contratti d.lgs. n° 36/2023 – Sezione II – Allegato I.7 – Relative all’intervento denominato “Interventi di sicurezza sismica della chiesa di S. Croce Palomonte (Sa)”.
Prot_63_29_01_2025_Ministero della Cultura_P ...
Dal 21 al 23 febbraio presso Casa San Donato di Acerno si terranno gli esercizi spirituali organizzati dal Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile.
La quota di iscrizione è di 40 euro, qui il modulo google per l’iscrizione: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfq1MmE-VEt6qRe4z9c8-x9k1f8GeZx1VtdxMYq0gJMmDR8tQ/viewform?usp=header
...
Giovedì 23 gennaio alle ore 10.00 nel Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno si terrà un convegno dal titolo "Prevenzione della morte cardiaca improvvisa: una sfida globale" organizzato dal Gruppo Intervento Emergenze Cardiologiche (GIEC).
Dopo i saluti di S.E. Mons. Andrea Bellandi, interverranno il prof. Maurizio Santomauro ...
Venerdì 21 marzo, docenti e personale della scuola e dell’università vivranno un’esperienza di riflessione, condivisione e preghiera. Un momento speciale, promosso dal Servizio Diocesano Insegnanti di Religione in collaborazione con la Pastorale Scolastica, la Pastorale Universitaria e gli Uffici Cultura e Arte, Liturgico e delle ...
Al via la “Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani”, l'Arcivescovo: "Un’opportunità unica per riflettere e celebrare la nostra comune fede"
Tutto pronto per la tradizionale “Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani” che si celebra dal 18 al 25 gennaio 2025. Quest’anno, il tema è rappresentato dalla domanda di ...
È stato pubblicato il nuovo bando per il Servizio Civile con l'Unitalsi, rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni compiuti. È possibile svolgere il Servizio Civile anche presso la sottosezione di Salerno.
Per avere maggiori informazioni, contattare il n. 320 7981096.
Il bando del progetto “Prossimi al Prossimo Campania ...
Giovedì 23 gennaio, alle ore 19.00, con un incontro online, l’Ufficio diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso, in occasione della XXXVI Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei, rifletterà insieme a S.E. Mons. Gaetano Castello, vescovo ausiliare di Napoli, e a S.E. Mons. Alfonso Raimo, ...
Decreto Legislativo n° 36/2023 - Art. 62 - Aggregazioni e centralizzazione delle committenze. Art. 16 del Regolamento funzionamento Stazione Unica Appaltante
Determina di liquidazione oneri centrale unica di committenza "Diocesi associate" relativi alle procedure di affidamento:
servizi professionali PFTE, PE, CSP, CSE, DL
servizi ...
Decreto Legislativo n° 36/2023 - Art. 62 ~ Aggregazioni E centralizzazione delle committenze. Art. 16 del Regolamento funzionamento Stazione Unica Appaltante
Determina di liquidazione oneri centrale unica di committenza "Diocesi associate" relativi alle procedure di affidamento:
servizi professionali PFTE, PE, CSP, CSE, DL
servizi ...
Decreto Legislativo n° 36/2023 - Art. 62 - Aggregazioni e centralizzazione delle committenze. Art. 16 del Regolamento funzionamento Stazione Unica Appaltante
Determina di liquidazione oneri centrale unica di committenza "Diocesi associate" relativi alle procedure di affidamento:
servizi professionali PFTE, PE, CSP, CSE, DL
servizi ...
Domenica 19 gennaio alle ore 15.30 presso la parrocchia Maria SS.ma Immacolata in Salerno si terrà la Giornata dell'Infanzia Missionaria dei Ragazzi. Raccogliendo i frutti del cammino sinodale, l'evento è organizzato in sinergia tra gli Uffici della Caritas, Migrantes e Cooperazione tra le Chiese, nonché dai giovani della Gi.Fra. della comunit ...
Siamo molto grati a tutti gli insegnanti che, mentre offrono le ragioni della speranza che li muove, accompagnano coloro che stanno crescendo
a scoprire la bellezza e il senso della vita, senza cedere alle tentazioni dell’individualismo e della rassegnazione, che soffocano il cuore e spengono i sogni ...
Il giorno 9 gennaio 2025, ha concluso la sua esistenza terrena il rev.do don Crescenzo Aliberti.
Nato a Siano (Sa) il 13 ottobre 1944, viene ordinato Sacerdote il 29 giugno 1968.
Dapprima Parroco della parrocchia S. Maria delle Grazie e S. Stefano in Monticelli e Corticelle di Mercato S. Severino (Sa), ha svolto buona parte del suo ministero ...
La prima edizione QSCRAS del 2025, apre con la storia delle reliquie di San Bartolomeo, apostolo e martire e e con la seconda parte della ricognizione canonica di San Guglielmo da Vercelli.
Nella rubrica “Beati e Santi” elenca le nuove acquisizioni delle reliquie di cui alcune provenienti dall’Arcidiocesi di Firenze.
Nella sezione ...
Ieri sera nella nostra Chiesa di Salerno-Campagna-Acerno si è aperto l’Anno Giubilare. Un inno di ringraziamento sale al Signore che offre al suo popolo un occasione di grazia e misericordia. Il Giubileo è una esperienza di popolo e la celebrazione di apertura ne è stata una chiara testimonianza.
A nome del nostro Arcivescovo Andrea ...
Si celebra l’apertura del Giubileo nelle Chiese particolari, tra cui l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, il 29 dicembre 2024, Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, come ha stabilito il Santo Padre Francesco, nella Bolla Spes non confundit. È in programma, dunque, per quella data, alle ore 16.30, il collectio ( ...
Ultimata l’opera di restauro de “La Madonna degli angeli” e del Portone laterale del Duomo
Il 23 dicembre 2024, alle ore 10, l'inaugurazione presso la Cattedrale di Salerno
Saranno inaugurati, in tutto il loro rinnovato splendore, la Madonna degli Angeli e il Portone laterale del Duomo appena restaurati, alla presenza dell’ ...
Domenica 5 gennaio 2025, alle ore 19.00, presso la Cattedrale di Salerno, S.E. Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo Metropolita, presiederà la Celebrazione Eucaristica durante la quale avrà luogo:
Il rito di Ammissione all’Ordine del Diaconato dei candidati:
Francesco Auricchio
Gabriele Ciliberti
Marco De Luca
Gianpaolo ...
Si è tenuta questa mattina, mercoledì 18 dicembre 2024, presso il Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno, la conferenza stampa di presentazione dell’apertura dell’Anno Giubilare nell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, nonché delle iniziative diocesane in programma.
“Il prossimo anno sarà celebrato l’Anno ...
Determina per la liquidazione per i servizi professionali di fattibilità tecnico-economica ai sensi dell'art. 41 del codice nuovo dei contratti d.lgs. n° 36/2023 - Sezione II - AllegatoI.7 - Relativi all'intervento denominato "Interventi di sicurezza sismica del campaniel della chiesa di S. Antonio Buccino (Sa)".
...
È in programma mercoledì 18 dicembre, alle ore 10, presso il Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno, la conferenza stampa di presentazione dell’apertura dell’Anno Giubilare nell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, nonché delle iniziative diocesane in programma.
Ad illustrare il calendario degli appuntamenti, ...
Lunedì 16 dicembre, alle ore 18.00, nella Chiesa di San Rocco in via Mercanti, tornano le Zampogne di Daltrocanto con il suggestivo suono della zampogna.
Un appuntamento ormai tradizionale, atteso con gioia e gratitudine, per immergersi nello spirito del Natale, illuminati dalla bellezza del presepe in stile '700 napoletano ...
Martedì 10 dicembre alle ore 20.00, presso la parrocchia S. Maria della Speranza, la forania di Battipaglia e Olevano Sul Tusciano, in collaborazione con l'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, organizza una serata dedicata alla speranza, in preparazione al Giubileo del 2025.
Durante l'evento, la comunità si riunirà per riflettere insieme ...
Venerdì 6 dicembre, presso il Museo Diocesano "San Matteo" alle ore 19.15, l'Arcivescovo di Salerno, S.E. Mons. Andrea Bellandi, parteciperà alla presentazione del libro Exultet, un'opera curata dal professore Sandro Chierici, dedicata all’iconografia, alla liturgia e alla musica dell’omonimo canto liturgico. Durante l’incontro sarà ...
L’edizione QSCRAS numero 11, dicembre 2024, apre con un articolo dal titolo “Nelle reliquie dei martiri la testimonianza della fede” e con la seconda parte della traslazione di S. Guglielmo da Vercelli.
Nella rubrica “Beati e Santi” elenca le nuove acquisizioni delle reliquie provenienti dall’Arcidiocesi di Potenza . ...
Ritorna, oggi, 29 novembre 2024, l’appuntamento con "9 minuti", la video-intervista dell'ultimo venerdì del mese all’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi.
L’Arcivescovo, per iniziare, si è soffermato sui primi appuntamenti importanti in vista del Giubileo. Sua Eccellenza Monsignor Bellandi, poi, ha ...
Ieri 26 novembre è tornato alla Casa del Padre Mons. Antonio Galderisi.
Oggi alle ore 7.30 riapre la camera ardente presso la Chiesa di Santa Maria a Mare in Salerno e alle ore 16.00 saranno celebrate le esequie. Una Preghiera in suffragio della sua Anima Benedetta.
Mons. Antonio Galderisi, nato a Salerno il 28 ottobre 1945, ordinato Sacerdote ...
L’Ufficio Liturgico propone questo libretto ispirato al tema giubilare della Speranza. Esso è stato preparato dall’équipe diocesana dell’AdP (Rete Mondiale di Preghiera per il Papa) per accompagnare le comunità a celebrare la solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria; è scaricabile sia in formato PDF che in ...
Venerdì 29 novembre 2024, ore 20.30 presso la Colonia San Giuseppe di Salerno il Servizio per la Pastorale Familiare ha organizzato un incontro di presentazione del Cammino e conferimento del Mandato da parte di S.E. Mons. Alfonso Raimo, Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi, alle coppie animatrici di Pastorale Familiare di ciascuna parrocchia e a ...
Venerdì 29 novembre, alle ore 20.15, presso la Parrocchia di San Eustachio Martire, in via Quintino Divona 2 a Pastena, Salerno, si terrà un evento rivolto ai giovani dai 13 ai 30 anni organizzato dall’Ambito Evangelizzazione Giovani Campania del Rinnovamento nello Spirito Santo.
Con il titolo "Dentro o Fuori?", l’incontro trae ispirazione ...
L’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno si prepara a celebrare la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Lunedì 25 novembre 2024, alle ore 19, presso la Cattedrale di Salerno, sarà, infatti, officiata una Santa Messa in ricordo delle vittime e “per chiedere al Signore la conversione dei cuori”, ha ...
La Fuci – Gruppo di Salerno “San Gregorio VII” e il Meic – Gruppo di Salerno “Mons. Guido Terranova” organizzano la presentazione del libro “Verso il Giubileo del 2025. Il mondo ha sempre venticinque anni”, scritto da Angelo Scelzo e pubblicato da D’Amato Editore.
L’evento si terrà venerdì 22 novembre, alle ore 17.30, ...
Conto alla rovescia per Hopen, la Festa Diocesana dei Giovani in programma il 23 novembre 2024, alle ore 19, presso il PalaBerlinguer di Bellizzi. “Anche quest’anno, l’Ufficio di Pastorale giovanile della nostra Arcidiocesi, guidato da don Roberto Faccenda, ha organizzato l’evento della Festa dei giovani, che rappresenta ormai un ...
Domenica 1 dicembre l'Unitalsi celebra la Giornata dell'Adesione e sarà anche occasione per rinnovare l'iscrizione degli associati. La tessera, simbolo di appartenenza alla realtà associativa, quest’anno ricorda l’annuncio del Tema Pastorale “Con Maria, Pellegrini di Speranza”, in linea con il tema dell’anno giubilare 2025, ed esprime ...
"I discepoli di Gesù sanno di essere “vasi di creta”, che però hanno un “tesoro” (cf. 2 Cor 4,7), appunto la speranza: una speranza pasquale, una speranza che “non delude, perché l’amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito” (Rom 5,5). Coloro che hanno partecipato in qualsiasi forma al ...
Determina di approvazione del progetto di fattibilità tecnica economica ai sensi dell'Art. 41 del Codice nuovo dei Contratti D.LGS nà 36/2023 - Sezione II - allegato 1.7 - Relativo all'intervento denominato "Interventi di sicurezza sismica del campanile della Chiesa di Sant'Antonio - Buccino (Sa)".
Prot_1560_18_11_2024_Ministero ...
Sabato 30 novembre, alle ore 18.00, presso la parrocchia San Giuseppe Lavoratore si terrà una solenne celebrazione eucaristica per festeggiare il 50° anniversario di sacerdozio di Monsignor Luigi Moretti, Arcivescovo Emerito. La Santa Messa sarà un momento di ringraziamento e di gioia, dove la comunità potrà riunirsi per celebrare il prezioso ...
Il 13 novembre, alle ore 9.30, presso la sede della Fondazione della Comunità Salernitana, si terrà la presentazione ufficiale del progetto S.Av.E L.ove selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile. Questo progetto rappresenta un’importante iniziativa per il supporto e l’ ...
Il Dossier regionale 2024 sulle povertà in Campania sarà presentato lunedì 18 novembre alle ore 10.00 presso l’aula SSC 6/7 dell’edificio C del campus dell'Università di Salerno a Fisciano. L’evento sarà introdotto dai saluti istituzionali del rettore Vincenzo Loia.
La presentazione sarà coordinata dal professor Gennaro Iorio, ...
Il 21 novembre, presso il Liceo Statale F. De Sanctis di Salerno, si svolgerà la Festa dell'Albero, un evento dedicato alla Giornata Nazionale degli Alberi. Questa ricorrenza, che intende sensibilizzare alla protezione dell’ambiente e alla valorizzazione del verde, coinvolgerà studenti e docenti in una serie di attività didattiche e ...
Il 9 novembre 2024, ha concluso la sua esistenza terrena il Rev.do don Gerado Nobile.
La camera ardente è stata allestita presso il Santuario San Nicola di Bari in Prepezzano.
Le esequie saranno celebrate lunedì 11 novembre alle 15.00.
Nato a Giffoni Sei Casali il 14.10.1947, viene ordinato Sacerdote da Mons. Pollio, nella chiesa ...
Casa San Donato ad Acerno è una struttura recentemente ristrutturata e gestita dall'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, situata nel cuore verde dei Monti Picentini. Ideale per ritiri spirituali, campi scuola e attività comunitarie. La struttura è disponibile in autogestione durante il periodo invernale permettendo ai gruppi di organizzare ...
Il 7 novembre 2024, ha concluso la sua esistenza terrena il Rev.do don Antonio Caroppoli.
La camera ardente è stata allestita nella parrocchia di S. Margherita e S. Nicola del Pumpulo in Salerno.
Venerdì alle 18.30 sarà celebrata la S. Messa in suffragio dell'anima di don Antonio e alle 20.00 si terrà la veglia funebre di tutta la comunit ...
Domenica 20 marzo alle ore 18.30, S.E. Mons. Andrea Bellandi presiede la Santa Messa di ringraziamento presso la parrocchia di San Gaetano dei Frati Minori Conventuali di Salerno per il 50esimo anniversario di ordinazione presbiterale di p. Enrico Parente.
La comunità diocesana tutta, è invitata unirsi in preghiera.
...
Martedì 17 dicembre 2019 scade il termine per la compilazione del Modulo PO1 anno 2020, pertanto i sacerdoti compresi nel sistema dell'Istituto Sostentamento del Clero sono invitati a presentarsi nel giorno e nella sede indicati nel calendario.
Sei seguito la comunicazione dell'Ufficio Economato in versione doc e pdf:
comunicazione PO1.doc ...
L'Arcivescovo Emerito Mons. Luigi Moretti ringrazia tutti per l'affetto e la vicinanza dimostrati in questo momento di salute così difficile.
"Carissimi Amici,
in questo momento di difficoltà sento il bisogno di ringraziare tutti e ciascuno per le preghiere e l'affetto mostratomi nei modi più diversi.
Mi sento in un mare di ...
Mercoledì 30 aprile p.v. alle ore 18.30 presso la Cattedrale di Salerno saranno ordinati presbiteri i diaconi don Davide Barra, don Antonio Cerasuolo e don Emmanuel Gagliardi per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di S.E. Mons. Andrea Bellandi.
Presiederanno per la prima volta la Celebrazione Eucaristica:
Don Davide il 1 ...
Ritorna, oggi, 31 gennaio 2025, l’appuntamento con "9 minuti", la video-intervista dell'ultimo venerdì del mese all’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi.
L’Arcivescovo si è soffermato sulla Giornata della Memoria celebrata il 27 gennaio, in un tempo delicato come il nostro in cui non sono ...
Giovedì 23 gennaio alle ore 10.00 nel Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno si terrà un convegno dal titolo "Prevenzione della morte cardiaca improvvisa: una sfida globale" organizzato dal Gruppo Intervento Emergenze Cardiologiche (GIEC).
Dopo i saluti di S.E. Mons. Andrea Bellandi, interverranno il prof. Maurizio Santomauro ...
Ritorna, oggi, 29 novembre 2024, l’appuntamento con "9 minuti", la video-intervista dell'ultimo venerdì del mese all’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi.
L’Arcivescovo, per iniziare, si è soffermato sui primi appuntamenti importanti in vista del Giubileo. Sua Eccellenza Monsignor Bellandi, poi, ha ...
"I discepoli di Gesù sanno di essere “vasi di creta”, che però hanno un “tesoro” (cf. 2 Cor 4,7), appunto la speranza: una speranza pasquale, una speranza che “non delude, perché l’amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito” (Rom 5,5). Coloro che hanno partecipato in qualsiasi forma al ...
Il nostro Arcivescovo, Mons. Andrea Bellandi, con una lettera ai fedeli dell'Arcidiocesi comunica con gioia che la venerata statua della Madonna della Speranza, custodita nel Santuario di Battipaglia, sarà esposta accanto al Baldacchino di San Pietro durante l’Ottava di Natale, a partire dalla solenne apertura della Porta Santa la ...
Ritorna, oggi, 25 ottobre 2024, l’appuntamento con "9 minuti", la video-intervista dell'ultimo venerdì del mese all’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi. L’Arcivescovo, per iniziare, si è soffermato sul testamento spirituale di Sammy Basso, il biologo e attivista affetto da Progeria e spirato il 5 ottobre, ...
Ritorna, oggi, 27 settembre 2024, l’appuntamento con "9 minuti", la video-intervista dell'ultimo venerdì del mese all’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi.
L’Arcivescovo, per iniziare, ha fornito un bilancio sui solenni festeggiamenti in onore del Patrono di Salerno, l’Apostolo Matteo, per poi ...
Venerdì 27 settembre alle ore 9.45 nel Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno si terrà il convegno sulla figura, la presenza e il rapporto di San Matteo con la Guardia di Finanza in occasione del 250esimo anniversario di fondazione della Guardia di Finanza.
Moderato da Mons. Ernesto Rascato, docente presso la Pontificia ...
Domenica 29 settembre alle ore 18.00 nella Cattedrale Primaziale di Salerno saranno ordinati presbiteri don Francesco Paolo Castaldi e don Emmanuel d’Amato per l’imposizione delle mani e la preghiera di ordinazione di S.E. Mons. Andrea Bellandi.
Don Francesco Paolo Castaldi presiederà per la prima volta la Celebrazione Eucaristica martedì ...
Ritorna, dopo la pausa estiva, oggi, 30 agosto 2024, l’appuntamento con "9 minuti", la video-intervista dell'ultimo venerdì del mese all’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi. L’Arcivescovo, in particolare, ha annunciato alcune delle iniziative più rilevanti nell’ambito dei festeggiamenti del ...
Si svolge mercoledì 18 settembre alle ore 17.30 il convegno dedicato a Mons. Carucci, presso il complesso monumentale di San Pietro a Corte. Dopo i saluti di S.E. Mons. Andrea Bellandi, del sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, della soprintendente ABAP-Sa-Av Raffaella Bonaudo e del direttore del Museo Diocesano San Matteo Carmen Rossomando, ...
Sul numero di agosto-settembre 2024 della rivista “Vita Pastorale”, Edizioni San Paolo, è stata pubblicata un’ampia intervista all’arcivescovo Andrea Bellandi a cinque anni dalla sua nomina episcopale.
L’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno e le sue sfide pastorali raccontata attraverso un’indagine realizzata da Elisa e Marco ...
“Chiedete pace per Gerusalemme”. Questo il tema che il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, affronterà mercoledì 21 agosto alle ore 9.30, presso l'auditorium "Papa Benedetto XVI" di Baronissi. Relazioneranno tra gli altri il prefetto di Salerno Francesco Esposito, il presidente della CEC, S.E. Mons. Antonio Di ...
Sarà presentata il 13 luglio 2024, alle ore 11.30, presso la Cattedrale di Salerno, la nuova guida illustrata per bambini e ragazzi del Duomo cittadino. Ad intervenire alla conferenza, moderata da Paolo Romano, l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, il Parroco della Cattedrale, Don Felice Moliterno, la ...
Ritorna l’appuntamento, oggi, 28 giugno 2024, con "9 minuti", la video-intervista dell'ultimo venerdì del mese all’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi. L’Arcivescovo, in particolare, ha espresso delle osservazioni sul caso di Satnam Singh, il bracciante indiano di 31 anni che ha perso un braccio in un ...
Martedì 18 giugno alle ore 19.00 presso il Seminario Metropolitano “Giovanni Paolo II” in Pontecagnano Faiano S.E. Mons. Andrea Bellandi ha convocato una riunione plenaria degli organismi di partecipazione diocesani (Consiglio Presbiterale, Consiglio Pastorale e Consulta delle Aggregazioni Laicali) per un confronto su quanto vissuto quest’ ...
Al termine del convegno storico-religioso tenuto sia ad Acerenza il 20 maggio 2023 su San Canio e le sue reliquie, con un’attenzione particolare al rapporto tra Salerno ed Acerenza nell’XI secolo, in occasione della dedicazione della cattedrale di Acerenza il 13 maggio ci sarà la presentazione degli Atti e il solenne pontificale presieduto da ...
Nuovo appuntamento, oggi, 26 aprile 2024, con "9 minuti con l'Arcivescovo", la video-intervista dell'ultimo venerdì del mese all’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi.
L’Arcivescovo, in particolare, si è soffermato sulla recente Visita ad Limina Apostolorum dei Vescovi Campani in Vaticano e sull’incontro ...
Sabato 6 aprile alle ore 16.00 nel Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile in occasione dell'80° anniversario dalla morte dell'arcivescovo Nicola Monterisi si terrà un convegno dal titolo "Mons. Nicola Monterisi e Salerno, impegno pastorale ed umano di un vescovo meridionale".
Alle ore 19.00 presso il Duomo di Salerno si terrà la ...
In merito alla vertenza Prysmian Fos di Battipaglia si pubblica la lettera di solidarietà dei parroci e dei sacerdoti della Forania di Battipaglia-Olevano sul Tusciano, che si pongono accanto ai dipendenti e alle loro famiglie nella manifestazione unitaria di lunedì 18 marzo p.v. a Battipaglia.
Annunciano, inoltre, che giovedì 21 marzo alle ...
Nuovo appuntamento, oggi, 23 febbraio 2024, con "9 minuti con l'Arcivescovo", la consueta video-intervista dell'ultimo venerdì del mese, all’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi.
S.E. Monsignor Bellandi, in particolare, ha annunciato due importanti mostre che si terranno a marzo: "Il mio Inferno", prima parte ...
Il Decreto dell’Arcivescovo, S.E. Monsignor Andrea Bellandi,
nominati il Commissario Arcivescovile e i Vicecommissari
È stata commissariata, oggi, 9 febbraio 2024, con il Decreto firmato dall’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Bellandi, l’Opera del Gregge del Bambino Gesù. Tale associazione privata di fedeli nasce dall ...
L’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno celebra la Santa Messa presso la Cappella dell’Ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona”
“Non è bene che l’uomo sia solo. Curare il malato curando le relazioni”: è questo il tema della XXXII Giornata Mondiale del Malato che anche l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno si prepara a ...
DECRETO
REVOCA COMMISSARIAMENTO
ASSOCIAZIONE
"OPERA DEL GREGGE DEL BAMBINO GESU"'
Considerato che il 1 ° ottobre 2024 la terna Commissariale da me nominata con Decreto del 9 febbraio 2024 (Vol. XVII, Decr. 011 /2024) mi ha consegnato la Relazione finale corredata di allegata documentazione;
condivisa la decisione dei Commissari, a conclusione ...
Si terrà domani, 12 gennaio 2024, l’incontro tra l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, con i giovani e giovanissimi della Forania della Valle dell’Irno.
Nell'ambito della Visita Pastorale che l'Arcivescovo sta portando avanti nelle Parrocchie, infatti, è previsto un momento di confronto alle ore 20, ...
Sabato 6 gennaio, solennità dell'Epifania del Signore, alle ore 18.00 nella la rettoria di San Domenico a Solofra per l’imposizione delle mani e la preghiera di S.E. Mons. Andrea Bellandi viene ordinato presbitero il diacono padre Michele Antonio Santoro.
Il novello presbitero presiede per la prima volta l’Eucaristia domenica 7 gennaio ...
Ritorna, oggi, 24 novembre 2023, ultimo venerdì del mese, l’appuntamento con le video-interviste all’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi.
L’Arcivescovo in “9 minuti” si è espresso in merito alla nota del Dicastero della Dottrina della Fede circa la possibilità, da parte dei transessuali, di ...
Ritorna, oggi, 29 dicembre, ultimo venerdì del mese, l’appuntamento con le video-interviste all’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi.
L’Arcivescovo in “9 minuti” ha espresso i suoi auspici per il 2024, per poi annunciare le ordinazioni dei diaconi previste ad inizio dell’anno nuovo. A seguire ...
“I festeggiamenti tradizionali del nostro Santo Patrono possano infondere rinnovata speranza a tutto il popolo salernitano, in questo tempo che richiede a ciascuno di noi di riscoprire gli autentici valori della nostra tradizione e di guardare a quei testimoni che ci hanno trasmesso il Vangelo..." ...
Venerdì 7 luglio ore 18.30 presso il Santuario di S. Maria SS.ma di Carbonara, in Giffoni Valle Piana, S.E. Mons. Andrea Bellandi presiede la Santa Messa di ringraziamento per il 50° Anniversario di Ordinazione Sacerdotale di Don Generoso Bacco.
I sacerdoti che desiderano concelebrare, portino camice e stola bianca.
Si prega di dare un ...
Venerdì 9 giugno, alle ore 11.00, presso il Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno si terrà la conferenza stampa che presenterà la nuova organizzazione delle attività riguardanti l’accoglienza dei visitatori e i servizi loro offerti presso la Cattedrale di Salerno, il Museo Diocesano "San Matteo", il Tempio di Pomona e la ...
Venerdì 26 maggio alle ore 20.00 presso il Palazzo S. Agostino Salerno si tiene un dialogo pubblico a partire dall’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco organizzato dall’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno in collaborazione con il Banco Alimentare Campania ed il Sussidiario.net.
Il dialogo, moderato dal giornalista Peppe Iannicelli, ...
Libano del Sud:
l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno
visita il Contingente Italiano impegnato nella missione di supporto alla pace “Unifil”
Iniziata il 21 marzo, si è conclusa oggi, giovedì 23 marzo, la visita dell’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, nel Libano del Sud, dove è ...
Venerdì 24 marzo, alle ore 10.00, presso l'Auditorium Centro Servizi ASI di Solofra si terrà un convegno dal titolo "Un giudice come Dio comanda", dedicato al Beato Rosario Livantino, giudice e martire di giustizia, connubio prefetto tra fede e legalità.
Gli ospiti e i relatori saranno: Dott. Domenico Airoma, Procuratore della Repubblica di ...
“Salerno Musei in rete” è il programma di eventi speciali, aperture straordinarie e ingressi gratuiti che sabato 17 dicembre interesserà i musei del territorio per presentare e promuovere la nuova rete museale che comprende dodici istituti museali della città e nel Museo archeologico di Pontecagnano ...
Dal convegno del 3 dicembre ad Aversa la proposta di creare “luoghi di ascolto” nelle Diocesi campane
Si è tenuto nella cornice monumentale della Real Casa dell’Annunziata di Aversa – sede del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” – l’ultimo convegno della Conferenza ...
Venerdì 30 settembre, alle ore 11.30, presso il Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno, via Roberto il Guiscardo 2, l’Arcivescovo Metropolita di Salerno - Campagna - Acerno, Mons. Andrea Bellandi, terrà una conferenza stampa per presentare il Progetto “SALERNO SACRA”, a cui l’Arcidiocesi ha aderito attraverso la ...
Domenica 19 giugno alle ore 19.00, in occasione della solennità del Corpus Domini, dopo la celebrazione eucaristica presso la parrocchia del Sacro Cuore delle ore 18.00, si tiene la solenne processione presieduta dal nostro Arcivescovo, S.E. Mons. Andrea Bellandi, partecipata dal Capitolo della Cattedrale, dal clero cittadino, dai diaconi ...
Sabato 14 maggio alle ore 17.45 presso il Centro Congressi Polo Nautico di Salerno si tiene un incontro dal titolo "Aldo Moro, una testimonianza viva" presieduto dal nostro Arcivescovo e promosso dal Centro culturale “Cara beltà”, e in collaborazione dell’Istituto di studi politici San Pio V. È possibile seguire l'incontro dal canale ...
Mercoledì 6 aprile alle ore 18.00 presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant'Agostino si tiene un incontro dal titolo "La spiritualità del Santuario Mariano" con S.E. Mons. Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione.
Con i saluti introduttivi dell'ing. Michele Strianese, presidente ...
Giovedì 7 aprile alle ore 20.00 S.E. Mons. Andrea Bellandi interverrà per un saluto, presso la Parrocchia di Gesù Risorto del Parco Arbostella, all'inaugurazione dell'Esposizione straordinaria della Sacra Sindone, copia della “Sacra Sindone”, ricavata dall’originale nell’anno 1665, che apparteneva alle Clarisse del Monastero di San ...
Mercoledì 8 dicembre, alle ore 20:30, in Cattedrale, con la preghiera dell’Inno Akathistos, presieduta da S. E. Mons. Andrea Bellandi, si darà inizio all'apertura dell'Anno Giubilare per la ricorrenza del Centenario dell’Incoronazione dell’Icona di Maria SS. di Costantinopoli (6 agosto 1922 - 6 agosto 2022) che si venera nella Chiesa di S ...
S.E. Mons. Andrea Bellandi ha affidato alla Rete Mondiale del Papa Apostolato della Preghiera dell’Arcidiocesi un’intenzione di preghiera, da aggiungersi a quella affidataci dal Papa e dai Vescovi, per implorare il dono dello Spirito sulla nostra Chiesa affinché guidi ed illumini il percorso sinodale.
...
Sabato 20 novembre alle ore 18.00 presso la Basilica di Santa Maria Novella, Firenze, nostro Arcivescovo, S.E. Mons. Andrea Bellandi presiede il Solenne Pontificale in occasione del Giubileo di fondazione della Basilica. Alle ore 19.30 il coro dell'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno terrà un concerto di Musica Sacra.
Gli eventi saranno ...
A conclusione della Settimana Liturgica Nazionale che si è tenuta a Cremona è stato dato l'annuncio che l'anno prossimo la nostra Arcidiocesi ospiterà la 72esima edizione.
Di seguito l'articolo e l'annuncio del nostro Arcivescovo tratti dal sito della Diocesi di Cremona:
La Settimana Liturgica Nazionale del 2022 sarà a Salerno
Il ...
Mercoledì 4 agosto alle ore 20.50 su TV2000 viene mandato in onda dalla Cripta di San Matteo, nella Cattedrale di Salerno la recita del Santo Rosario per l'Italia con S.E. Mons. Andrea Bellandi e animato dal Coro Diocesano. Sarà trasmesso in diretta anche sulla pagina Facebook TV2000 e su Radio InBlu2000.
...
Giovedì 27 maggio, alle ore 18.00 presso la Concattedrale S. Maria della Pace di Campagna, per l’imposizione delle mani e la preghiera di S.E. Mons. Andrea Bellandi viene ordinato presbitero il diacono don Francesco D'Ambrosio.
Il novello presbitero presiede per la prima volta l’Eucaristia sabato 29 maggio alle ore 19.00 presso la cappella ...
Sabato 29 maggio, alle ore 18.30, presso la parrocchia di S. Felice e S. Maria Madre della Chiesa, S.E. Mons. Andrea Bellandi presiederà il rito di consacrazione del nuovo altare e benedirà l'intero complesso parrocchiale realizzato con i fondi CEI. La celebrazione sarà armata dal Coro Diocesano e sarà trasmessa in diretta sul canale 73 di ...
Martedì 27 aprile alle ore 19.00 si tiene un incontro sul 35° anniversario della visita di S. Giovanni Paolo II alla Sinagoga di Roma, organizzato dall'Ufficio per l'Ecumenismo e l Dialogo Interreligioso. Nel rispetto delle regole vigenti sul distanziamento l'incontro si tiene sulla piattaforma Cisco Webex, per partecipare basta cliccare qui.
& ...
mi rivolgo ad ognuno di voi per condividere qualche breve pensiero in occasione della Settimana Santa, culminante nella domenica di Pasqua, che viviamo ancora nel contesto drammatico della pandemia. Papa Francesco nella Domenica delle Palme, riferendosi all’emergenza e facendosi voce del pensiero di ciascuno ha detto che “l'anno scorso eravamo ...
A causa dell'emergenza Covid molte celebrazioni di matrimoni fissate nell'anno 2020 sono state rinviate all'anno in corso. Per tale motivo l'Arcivescovo S.E. Mons. Andrea Bellandi proroga la validità delle certificazioni canoniche già prodotte fino all'al 31 dicembre 2021. Tuttavia è necessario produrre un nuovo certificato cumulativo e ripetere ...
Il 23 novembre ricorrono i 40 anni dal terribile sisma che provocò tanti lutti e sofferenze, particolarmente nei territori dell’Alta Valle del Sele. Il nostro Arcivescovo, S.E. Mons. Andrea Bellandi, ha scritto per l’occasione un messaggio che vuole essere un segno della presenza della Chiesa nella storia e nella vita concreta della gente ...
S.E. Mons. Andrea Bellandi, con una lettera, si rivolge a coloro che stanno percorrendo un cammino che li porterà al sacramento del matrimonio e li invita a "crescere nella coscienza della propria fede e del perché uno desidera sposarsi in Chiesa. Coltivare un rapporto personale con il Signore nella preghiera, nutrirsi della Parola di Dio, ...
Lettera dell'Arcivescovo circa la peregrinatio temporanea del corpo di S. Gregorio VII a Sovana in occasione dei Mille anni dalla nascita. Considerata la situazione pandemica che non ha permesso lo svolgersi delle celebrazioni previste per l’evento giubilare, S.E. Mons. Andrea Bellandi ha concesso una proroga lasciando le spoglie mortali del ...
Alla luce della situazione attuale che richiede ancora una grande attenzione, S.E. Mons. Andrea Bellandi, mediante il comunicato stampa del Portavoce dell'Arcidiocesi, Don Alfonso D'Alessio ci tiene a ribadire il rispetto delle regole stabilite in data 1 giugno 2020 in comunione con quanto deciso dai vescovi della Conferenza Episcopale Campana.
...
Venerdì 14 febbraio alle ore 18.00 presso la Sala del Museo Diocesano si tiene la presentazione del libro scritto dal prof. Massimo Borghesi per la casa editrice Jaca Book. Biografia autorizzata dal Santo Padre e proposte in varie lingue.
Intervengono:
S.E. Mons. Andrea Bellandi - Arcivescovo Metropolita di Salerno-Campagna-Acerno.
...
Venerdì 1 novembre alle ore 11.30 presso la parrocchia Sant'Eustachio di Pastena si tiene la Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Andrea Bellandi in ringraziamento per i cinquanta anni di presenza a Salerno del Movimento Pro Sanctitate.
Di seguito la storia del Movimento Pro Sanctitate a Salerno:
Storia MPS.pdf
& ...
Sabato 19 ottobre si tiene una conferenza dal titolo "Un donatore moltiplica la vita" presso l'Aula Magna del Seminario Metropolitano “Giovanni Paolo II” di Pontecagnano Faiano.
L’evento è organizzato per la divulgazione, la sensibilizzazione e la cultura dei “trapianti di organi e tessuti” dal servizio divulgazione trapianti organi e ...
Venerdì 18 ottobre alle ore 21.00 presso il Seminario Metropolitano Giovanni Paolo II si tiene la Veglia Missionaria Diocesana dal titolo "Battezzati e invitati" presieduta da S.E. Mons. Andrea Bellandi e organizzata dal Centro Missionario Diocesano.
Il mese di ottobre è sempre speciale per la Giornata Missionaria Mondiale. Da oltre 90 anni ...
Domenica 29 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, per la 105ma edizione il nostro Pontefice ha scelto come tema "Non si tratta di solo migranti".
Per questa occasione, l'Ufficio Diocesano Migrantes con la presenza del nostro Arcivescovo Mons. Andrea Bellandi, vivrà un momento di incontro, condivisione e ...
2 settembre dalle ore 10.00 alle 15.00 i sacerdoti fidei donum e religiosi/e di altri paesi incontrano S.E. Mons. Andrea Bellandi a Buccino;
1 ottobre Pellegrinaggio a Roma Vespri con papa Francesco;
18 ottobre ore 21.00 presso il Seminario Metropolitano, Veglia missionaria diocesana presieduta da S.E. Mons. Andrea Bellandi. ...
Lunedì 2 settembre dalle ore 10.00 presso il Santuario Maria SS. Immacolata S.E. Mons. Andrea Bellandi incontra i sacerdoti Fidei Donum, i religiosi e le religiose di altri paesi che offrono il loro servizio pastorale nella nostra Arcidiocesi.
Un appuntamento organizzato dal Centro Missionario Diocesano, diretto da Don Pasquale Mastrangelo ...
Questa mattina, 3 luglio 2019, si è tenuta nel Salone degli Stemmi della Curia Arcivescovile di Salerno la Conferenza Stampa sull'Ordinazione di Mons. Andrea Bellandi prevista per sabato 6 luglio. I referenti dei principali settori organizzativi hanno illustrato nel dettaglio le varie fasi liturgiche e civili previste dal cerimoniale di ...
Mons. Andrea Bellandi eletto Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno commenta il suo nuovo incarico. Nell'intervista rilasciata a Toscana Oggi racconta emozioni, pensieri e stati d’animo dopo la chiamata con una dedica particolare a due amici recentemente scomparsi.
https://youtu.be/yN65A3jpDVc
Articoli ...
Giovedì 9 Maggio, intorno alle 10.00 l'arcivescovo eletto Mons. Andrea Bellandi è arrivato a Salerno con due Confratelli sacerdoti per una visita breve nella Diocesi che lo accoglierà ufficialmente il 6 luglio.
Una delle tante visite necessarie per prendere contatto con la Diocesi e per organizzare il suo ingresso ufficiale.
Di seguito ...
Fratelli e sorelle carissimi,
Con mio grande stupore Papa Francesco ha deciso di eleggermi Pastore della vostra Arcidiocesi di Salerno – Campagna – Acerno. Una decisione sinceramente inaspettata, che mi riempie di commozione, gratitudine e – inutile negarlo – anche di intensa trepidazione. Da subito si sono affollate alla mia mente le ...
Alle ore 12 di oggi, Sabato 4 Maggio 2019, dinanzi a Sacerdoti, Diaconi, Religiosi, laici qualificati e addetti di Curia e dinanzi ai rappresentati della stampa, il nostro Arcivescovo dimissionario, Mons. Luigi Moretti, visibilmente commosso, ha dato lettura del testo della Elezione di Mons. Andrea Bellandi, nuovo Arcivescovo della ...
Si comunica che sabato 4 maggio 2019, alle ore 12.00, presso il Salone degli Stemmi del Palazzo della Curia Arcivescovile di Salerno, ci saranno comunicazioni importanti da parte dell'Arcivescovo Monsignor Luigi Moretti.
Sono convocati i sacerdoti, i religiosi, i diaconi e le religiose, i responsabili e i collaboratori degli Uffici ...
Pubblichiamo, di seguito, le direttive della Cei, della Cec e della nostra Arcidiocesi:
CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA
È in vigore un nuovo decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, finalizzato a definire in modo unitario il quadro degli interventi per arginare il rischio del contagio del “coronavirus” (COVID-19) ed ...
ARCIDIOCESI DI SALERNO-CAMPAGNA-ACERNO
Non potendo ovviamente prendere in considerazione tutti i casi particolari e fatte salve le indicazioni orientative generali della CEC e delle disposizioni ministeriali, si rimanda al discernimento dei singoli sacerdoti che valutino l’opportunità o meno di mantenere, in questo periodo, iniziative ...
Sabato 5 aprile alle ore 11.00, presso la Pinacoteca provinciale di Salerno, nell’ambito delle Giornate della Scuola Medica Salernintana, si terrà l’evento “Transumanesimo e post umano – che ne sarà dell’uomo?”. L’incontro vedrà come relatore principale Padre Tiziano Tosolini, missionario saveriano, filosofo e profondo conoscitore ...
Nell’edizione QSCRAS numero 4 del mese di aprile, in apertura, troviamo un focus sulle analisi condotte su alcuni campioni di sangue prelevati da un reliquiario dei Santi Giovanni e Paolo martiri, originario dell'Abbazia di Montevergine, e la prima parte del risultato della ricognizione canonica delle reliquie di S. Lucia vergine e martire romana ...
Ritorna, oggi, 28 marzo 2025, l’appuntamento con "9 minuti", la video-intervista dell'ultimo venerdì del mese all’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi. L’Arcivescovo si è soffermato sulla corsa al riarmo dell’Europa, nonché sull'assemblea del Cammino Sinodale a Roma e sulle iniziative per il ...
Dal 3 al 6 aprile 2025 l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno ospiterà una significativa tappa del pellegrinaggio nazionale della Sacra Effigie della Madonna della Medaglia Miracolosa, organizzato dai Missionari Vincenziani d’Italia nella Parrocchia San Bartolomeo - Santa Maria delle Grazie - Santa Lucia di Penta, offrendo a tutti i fedeli ...
Il Servizio per la Pastorale Giovanile ha organizzato un percorso di 11 incontri per i giovani che intendono prepararsi alla giornata vocazionale dell'11 maggio. Per poter incontrare tutti, la Pastorale Giovanile sta pianificando incontri in ogni forania dell’Arcidiocesi. Di seguito le prime tre tappe:
domenica 30 marzo: forania di ...
Venerdì 4 aprile presso la parrocchia San Vincenzo De Paoli avrà luogo la Via Crucis per le vittime del mare. Alle ore 15.30 è prevista la partenza con le varie stazioni che guideranno i fedeli lungo un percorso fino a raggiungere la spiaggia, dove verrà deposto un omaggio in memoria delle vittime.
L'iniziativa è organizzata dalla parrocchia ...
Mercoledì 2 aprile alle ore 18.00, presso il Centro Pastorale San Giuseppe, si terrà la proiezione del film “Io Capitano”. Al termine avrà luogo la testimonianza di Mamadou Kouassi, la cui storia ha ispirato il film.
L'evento è organizzato dalla parrocchia San Vincenzo De Paoli, con il supporto della Caritas Diocesana, del Servizio per la ...
Due mesi, quelli di marzo e aprile, dedicati a tutti coloro che desiderano migliorare la propria capacità di comunicare e di vivere la relazione di coppia e la relazione con gli altri. I Week End organizzati dall'associazione Incontro Matrimoniale invitano ai partecipanti a riflettere sulle proprie esperienze di relazione, stimolati dalle ...
La Rettoria di San Giorgio Martire, in collaborazione con diverse realtà culturali e associative, propone un ciclo di incontri dedicato ad alcuni aspetti della spiritualità di Gregorio Magno, tratti dalle Omelie su Ezechiele. Il percorso si concluderà con una gita-pellegrinaggio presso il monastero di San Gregorio al Celio a Roma.
Gli incontri ...
Nell’edizione QSCRAS numero 3 del mese di marzo 2025, in apertura, nella rubrica "Vasi di sangue", vengono trattate le reliquie di San Festo diacono e martire. Le pagine successive sono dedicate alla ricognizione canonica delle reliquie di Santa Felicita Martire. Nella rubrica “Beati e Santi”, invece, troviamo la figura di San Ciro, medico, ...
L'Oratorio della Parrocchia S. Croce e S. Felice, in collaborazione con il Servizio Catechesi e Disabilità dell'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, ha dato vita a un'iniziativa innovativa che promuove l'inclusione e la partecipazione attiva delle persone con disabilità. Il "Progetto di Attività Oratoriale Inclusiva" nasce dalla volontà di ...
Secondo l’ordinanza del Commissario del Governo Italiano per il Giubileo 2025 del 2 dicembre u.s., Giubileo della Chiesa cattolica 2025 è previsto per il periodo 24.12.2024 – 06.01.2026 la riduzione del 30% (trenta percento) per l’acquisto di permessi per la ZTL Bus B in favore dei mezzi che trasportano passeggeri in pellegrinaggio ...
Per tutta la durata dell’Anno Giubilare saranno aperte a partire dal 29 dicembre 2024 fino al 28 dicembre 2025. Un periodo nel quale i fedeli possono conseguire i benefici spirituali connessi all’Indulgenza giubilare. Oltre alle chiese e i santuari giubilari ha costituito, secondo le disposizioni della Penitenzieria Apostolica, altri luoghi ...
Il rettore del Seminario Metropolitano "San Giovanni Paolo II", don Michele Di Martino, ha inviato una lettera a tutte le parrocchie dell'Arcidiocesi, annunciando il calendario delle Giornate del Seminario. Queste giornate si terranno in date diverse nelle parrocchie e prevedono la presenza di un seminarista che offrirà la propria testimonianza ...
L'Ufficio Diocesano di Pastorale della Famiglia per l’anno Pastorale 2024-25 propone un percorso di formazione, affidata a padre Marco Vianelli, attuale Direttore dell'Ufficio Nazionale CEI per la Pastorale della Famiglia, che avrà come tema: “Essere, sapere, fare e far fare. Le coordinate di un servizio pastorale”.
Gli incontri raccolgono ...
Messe in Diocesi
Agenda della Settimana
2 - 6 Apr
Mercoledi 02 Aprile

II^ Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia
Roma
Giovedi 03 Aprile
Unitalsi – Recita del Santo Rosario ogni primo giovedì del mese
Chiesa di San Rocco - Via Mercanti - 19:00
Sabato 05 Aprile
Giubileo 2025 | Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità
Basilica di San Pietro | Città del Vaticano
Domenica 06 Aprile
Giubileo 2025 | Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità
Basilica di San Pietro | Città del Vaticano
Festività Annuali
2025
CAPODANNO
(Maria Madre di Dio)
Mercoledi 1 Gennaio 2025
Epifania del Signore
Lunedi 6 Gennaio
Presentaz. del Signore
Domenica 2 Febbraio
San Giuseppe
Mercoledi 19 Marzo
Le Ceneri
Mercoledi 5 Marzo
I Domenica di Quaresima
Domenica 9 Marzo
Le Palme
Domenica 13 Aprile
Giovedi Santo
(Inizio Triduo)
Giovedi 17 Aprile
Pasqua
Domenica 20 Aprile
Festa Divina Miseric.
Domenica 27 Aprile
Ascensione
Domenica 1 Giugno
Pentecoste
Domenica 8 Giugno
Trinità
Domenica 15 Giugno
Corpus Domini
Domenica 22 Giugno
Sacro Cuore di Gesù
Venerdi 27 Giugno
Assunzione di Maria
Venerdi 15 Agosto
San Matteo
Domenica 21 Settembre
Tutti Santi
Sabato 1 Novembre
Commemoraz. Defunti
Domenica 2 Novembre
Cristo Re
Domenica 23 Novembre
I Domenica di Avvento
Domenica 30 Novembre
Novena all'Immacolata
Sabato 29 Novembre
Immacolata
Lunedi 8 Dicembre
Novena al Natale
Martedi 16 Dicembre
Natale
Giovedi 25 Dicembre
Santo Stefano
Venerdi 26 Dicembre
Sacra Famiglia
Domenica 28 Dicembre
San Silvestro
Mercoledi 31 Dicembre